Ticino
Oliviero Pesenti è il nuovo presidente di AITI
A sinistra il nuovo presidente Oliviero Pesenti, a destra Fabio Regazzi. Foto AITI
A sinistra il nuovo presidente Oliviero Pesenti, a destra Fabio Regazzi. Foto AITI
Filippo Suessli
4 anni fa
L’Associazione industrie ticinesi ha scelto il suo nuovo presidente, che succede a Fabio Regazzi

Dopo due mandati, Fabio Regazzi ha lasciato oggi la presidenza dell’Associazione industrie ticinesi (AITI), come prevede lo statuto. Al suo posto l’Assemblea generale ha eletto Oliviero Pesenti, ingegnere meccanico e Ceo della Erbas SA di Mendrisio, azienda che produce componenti per gli orologi di alta gamma. Pesenti resterà in carica fino al 2025.

“Oliviero Pesenti, membro di Comitato AITI e Presidente dell’Associazione ticinese dell’industria orologiera (ATIO), vanta una proficua esperienza professionale e associativa. Ha lavorato per diverse aziende industriali importanti a livello svizzero e internazionale, in particolare negli ambiti delle tecnologie di produzione, dell’automazione industriale e nella produzione e commercializzazione di macchine utensili”, scrive AITI.

Il nuovo presidente di AITI aveva già ricoperto ruoli importanti all’interno dell’associazione: ha fatto parte di alcune commissioni e gruppi di lavoro del Cantone in rappresentanza delle industrie, in particolare per quanto riguarda l’ambito della formazione professionale. “Pesenti ha pure rappresentato AITI in seno al Comitato dell’Unione svizzera degli imprenditori a Zurigo, di cui AITI fa parte da lungo tempo. Non da ultimo, Pesenti è fra i fondatori della Fondazione Terzo Millennio, l’unità formativa di AITI che si occupa del reinserimento delle persone disoccupate in ambito industriale e che è parte integrante del Campus formativo industriale per la formazione professionale, unitamente ad AMETI, l’Associazione delle imprese metalmeccaniche ticinesi e a Swissmem, l’Associazione nazionale mantello dell’industria metalmeccanica ed elettrica. Oliviero Pesenti vanta pure esperienza politica a livello comunale essendo stato municipale e vicesindaco di Morbio Inferiore”.

Oltre al nuovo presidente, l’Assemblea ha scelto gli altri membri di comitato che sono: Walter Alpini, Alcar Ruote SA; Roberto Ballina, Tensol Rail SA; Nicoletta Casanova, FEMTOprint SA; Juri Cugini, Agie Charmilles SA; Beatrice Fasana, Sandro Vanini SA; Umberto Giovine, Consitex SA; Paolo Jelmini, Galvolux SA; Daniele Lotti, Società Elettrica Sopracenerina SA; Waldo Mossi, Helsinn Advanced Synthesis SA; Oliviero Pesenti, Erbas SA; Martino Piccioli, Plastifil SA; Luigi Rancan, Mikron SA Agno; Alberto Siccardi, Medacta International SA; Luca Wullschleger, Geniomeccanica SA; Gabriele Zanzi, Banca dello Stato del Cantone Ticino.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata