
Ogni svizzero getta via 90 chilogrammi di cibo ancora commestibile ogni anno. Si tratta di quasi due etti e mezzo al giorno. È per questo che è stata lanciata a livello nazionale la campagna Save Food, Fight Waste contro lo spreco alimentare. In Ticino, in quest’ambito sono scesi in campo il Dipartimento del territorio con l’Associazione delle consumatrici e dei consumatori della Svizzera italiana (ACSI), GastroTicino, WWF Svizzera, il Gruppo di Educazione Ambientale della Svizzera italiana (GEASI) e l’Azienda Cantonale dei Rifiuti (ACR).
Famiglie e gastronomia
L’azione sarà rivolta al grande pubblico, perché sono soprattutto le famiglie e la gastronomia a contribuire a questo spreco di cibo. I cittadini infatti sono responsabili del 38% dell’impatto ambientale dello spreco alimentare, i ristoranti del 14%. Infatti ciò che finisce nella pattumiera provoca un impatto su tutta la filiera. Facciamo un esempio: i 15 chili di pane e prodotti da forno che ogni persona getta in un anno hanno impiegato per arrivare in tavola 15 metri quadri di suolo, 24mila litri di acqua, 2’610 ore di luce elettrica e prodotto 9 chilogrammi di anidride carbonica.
La spesa a stomaco pieno
Il 26 settembre prossimo a Bellinzona si terrà il Greenday 2020, per l’occasione il Dipartimento del territorio allestirà uno stand dove dispensare consigli utili per ridurre lo spreco. Consigli che sono semplici: fare la lista della spesa, non entrare nel supermercato a stomaco vuoto e prediligere prodotti sciolti, locali e di stagione, senza farsi ingolosire dalle promozioni e dalle confezioni multiple. Inoltre, una volta arrivati a casa l’importanza è alla conservazione corretta (che si può leggere in etichetta) e all’organizzazione del frigo (con i prodotti in scadenza più visibili). Inoltre, si ricorda che la dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro il” non vuol dire che il prodotto sia ormai immangiabile. Infine, al momento di nutrirsi è importante preparare porzioni adeguate e riutilizzare gli avanzi.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata