Ticino
Officine: incarico a Solari, le parti tornano a dialogare
Redazione
17 anni fa
Solari incaricato da Leuenberger di verificare se esistono le basi per una tavola rotonda. Il comitato: trattative solo su "proposte serie"

Il ticinese Marco Solari è stato incaricato dal consigliere federale Moritz Leuenberger di sondare il terreno per verificare se esistano le basi per una tavola rotonda sul futuro delle Officine FFS di Bellinzona. Lo rende noto un comunicato del Dipartimento federale dei trasporti (DATEC). Quello di Solari non è tuttavia un mandato a trattare sui contenuti, si precisa.L'attuale presidente del Festival del cinema di Locarno valuterà "se ha senso proseguire il dialogo". Discutendo con gli interessati, dovrà "in particolare accertare se vi siano le basi sufficienti per avviare trattative a una tavola rotonda; non gli è tuttavia stato conferito alcun mandato negoziale concreto", specifica il comunicato.Alla fine della scorsa settimana Leuenberger aveva dichiarato che, a suo giudizio, i tentativi di discutere il futuro delle Officine di Bellinzona nel quadro di una tavola rotonda erano falliti. Da allora, i rappresentanti delle maestranze in sciopero hanno più volte ribadito di non avere formalmente respinto le garanzie offerte dalle FFS e di continuare ad essere aperti al dialogo. L'apertura al dialogo è peraltro stata confermata anche dalle FFS. Solari, secondo il comunicato del DATEC, dovrà tastare il polso alle due parti in causa e al governo ticinese."Nel dissipare eventuali malintesi tra le parti, Solari dovrà appurare se esistano i presupposti per un dialogo proficuo". A queste condizioni, le FFS "sono disposte a non intraprendere ulteriori passi finché non saranno noti gli esiti di questi accertamenti". Solari informerà poi il ministro Leuenberger dell'esito delle discussioni. "Non sarà invece suo compito condurre trattative concrete sul futuro di FFS Cargo". Gli accertamenti dovranno essere svolti il più rapidamente possibile. Il DATEC fa infine sapere che Solari "gode della fiducia di entrambe le parti".Il comitato sciopero: trattative su "proposte serie" Il comitato di sciopero delle Officine FFS di Bellinzona, in un comunicato, fa sapere di aver ricevuto oggi pochi minuti dopo mezzogiorno dalla direzione delle FFS l'invito per un'ulteriore trattativa, alle 20.00 a Zurigo. Il comitato ha "cortesemente risposto accettando l'invito, chiedendo però, per motivi tecnici organizzativi, di rinviarlo a domani in tarda mattinata, in luogo da designare". Il comitato di sciopero afferma di aver interpretato l'invito delle FFS a sedersi nuovamente al tavolo delle trattative come "un superamento dell'ultimatum lanciato da Meyer e Lalive d'Epinay". Si augura che la ripresa delle trattative avvenga "sulla base di proposte serie affinché la controparte (lavoratori in sciopero) possa partecipare con fiducia al successo della stessa". Il comitato prende inoltre atto "dell'indicazione positiva rivolta alle FFS di non intraprendere ulteriori passi finché gli accertamenti richiesti da Leuenberger non saranno conosciuti". Infine, invita alla manifestazione di mercoledì pomeriggio a Bellinzona.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata