
La Polizia cantonale comunica che negli scorsi giorni diversi utenti hanno ricevuto E-mail (vedi allegato), per mezzo della quale sono stati informati che era stata aperta un'azione legale da parte di un'autorità federale nei loro confronti. Il destinatario viene invitato a cliccare sui link contenuti nel documento. Dopodiché è rinviato ad una pagina internet dove, inserendo un numero nella casella presente, si scarica molto probabilmente un programma malevolo.
Per evitare spiacevoli sorprese, la Polizia cantonale invita quindi la popolazione a prestare particolare attenzione quando naviga nel web, nello specifico a diffidare di E-mail ricevute senza sollecitazione e di cui non si conosce l'indirizzo del mittente. In caso di E-mail sospette, si consiglia di evitare di cliccare sugli allegati e sui link, eliminando immediatamente l'invio. Inoltre, si raccomanda di mantenere perfettamente aggiornati il sistema operativo, le sue applicazioni e di dotarsi di antivirus.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata