
Le sere in Piazza del Sole sono pronte a illuminarsi con «Elettra». La nuova installazione raccoglie l'eredità della «Nuvola piovasca», diventata simbolo dell'estate bellinzonese, e accompagnerà residenti e turisti da ottobre sino alla fine dell'anno del Giubileo di AMB. Anche «Elettra» è infatti una delle iniziative che l'Azienda Multiservizi Bellinzona ha organizzato per festeggiare una Storia lunga 150 anni.«Elettra» è stata concepita come un lampadario urbano sensibile alla presenza umana. La nuova opera nasce dalla collaborazione di Nicola Colombo e Michela Bonzi. Un'opera interattiva che ridisegnerà l'aspetto notturno di Piazza del Sole. Un “flipper innamorato”, lo definiscono gli ideatori, che sarà felice di interagire con chi si avvicinerà. Saprà accendersi, vibrare, aumentare il battito, per comunicare la sua emozione.Se la «Nuvola», con la sua pioggerella bizzosa, era prevalentemente un richiamo all'acqua, che per AMB, dagli acquedotti ai bacini per la produzione idroelettrica, è elemento essenziale e vitale per svolgere la propria missione aziendale, «Elettra» è un chiaro omaggio all'elettricità, uno degli altri servizi che, sin dal XIX secolo, caratterizzano l'attività di AMB, attraverso la generazione e la distribuzione dell'energia elettrica. Elettra però è anche un richiamo, con la sua etimologia greca di “materiale splendente”, a ciò che è bello e risplende di luce propria.
Che fine farà la nuvola
E la “Nuvola Piovasca”? Dove finirà il tessuto che la formava donandole lievità e volume, ora che è iniziata la sua rimozione? AMB ha scelto la via del riutilizzo. I 500 metri quadrati di rete in tulle di polietilene ignifugo saranno trasformati da una sarta locale in 500 pratiche borse per la spesa. Un prodotto in materiale riciclato che sarà in vendita ai cittadini nell'Infocentro AMB in Piazza del Sole. Sarà così data nuova vita e impiego al tessuto che rivestiva l'installazione. Una parte del ricavato della vendita dei sacchetti verrà donato in beneficenza all’Istituto Von Mentlen di Bellinzona.
Gli autori di Elettra
Lucespazio è uno studio di lighting-design con sede a Lugano che sviluppa progetti d’illuminazione indoor e outdoor per spazi architettonici e urbani utilizzando la luce come strumento per la definizione dello spazio. "Crediamo nel potere della luce come forma d’arte e come elemento rivitalizzante per lo spazio pubblico, la città e i suoi spazi, favorendo lo scambio fra persone e rafforzando l’interazione sociale”, spiega Michela Bonzi, fondatrice dello studio.
Nicola Colombo è meccanico, designer e tecnico d'arte, realizza opere d'arte, oggetti di design, installazioni industriali e scenografiche nell’atelier di fabbricazione di via Vela a Bellinzona, spaziando tra tecniche e materiali: acqua, luce e metallo. Inizia l'attività nel 1993 nel laboratorio del bisnonno in via Ghiringhelli e negli anni si contraddistingue per la sua produzione eclettica.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata