
Il periodo di presentazione delle candidature per la scelta del nuovo Re Rabadan si è ufficialmente chiuso venerdì 29 agosto e 15 candidati hanno deciso di mettersi in gioco inoltrando la propria candidatura completa. Oggi, 1° settembre, la Commissione ad hoc coordinata da Nicola Cibin inizia dunque i lavori di valutazione delle candidature e procederà in seguito con i colloqui di selezione.
Quattro candidature per il ruolo di Regina
Parallelamente al concorso per il Re, sono arrivate anche quattro candidature spontanee per il ruolo di Regina Rabadan che il Comitato porterà all’attenzione di Sua Maestà. Un segnale “bello e incoraggiante”, si legge in un comunicato stampa, “che testimonia quanto forte sia l’affetto e il desiderio di partecipare alla vita del nostro Carnevale”. Una volta designato il nuovo Re, “sarà sua facoltà come da tradizione scegliere la Regina che lo accompagnerà, e sarà poi lei stessa a indicare le Damigelle".
Pari indennità
Come già anticipato dal presidente Giovanni Capoferri, questo nuovo inizio sarà anche l’occasione per parificare le indennità simboliche di Re e Regina, che in passato erano state fissate in misura leggermente diversa. “Un retaggio che non ha più senso e che intendiamo superare – ha dichiarato Capoferri – perché i ruoli hanno pari valore e meritano pari riconoscimento”.