
La politica bellinzonese fa fronte comune attorno al progetto di riqualifica del comparto ex Officine FFS dopo che una sentenza del Tribunale cantonale amministrativo (TRAM) ha annullato l’adozione del Piano particolareggiato decisa Legislativo cittadino nell’aprile 2023.
Si proceda con gli adeguamenti richiesti
Nonostante il contraccolpo giuridico, la volontà politica rimane salda: tutti i presidenti di partito rappresentati in Municipio e i capigruppo in Consiglio comunale chiedono all’Esecutivo di procedere “speditamente” con gli adeguamenti richiesti e con la pianificazione definitiva del comparto, invitandolo a presentare un messaggio 2completo di tutti gli elementi necessari per una decisione consapevole”. Il progetto, definito strategico per la città, "potrà così finalmente entrare nella fase realizzativa e portare, quanto prima e senza ulteriori dilazioni non più accettabili, benefici concreti alla città e alla popolazione”, si legge nella presa di posizione firmata da Silvia Gada (PLR,) Andrea Cereda (PLR), Martina Malacrida (Unità di Sinitra), Lisa Boscolo (Unità di Sinistra), Alessandra Alberti (Il Centro), Camilla Guidotti (Il Centro), Sacha Gobbi (Lega-UDC) e Manuela Genetelli (Lega-UDC).
Un progetto strategico per la città
Con il trasferimento dell’attività industriale a Castione, a Bellinzona si libererà una superficie di oltre 120’000 metri quadrati in posizione centrale, accanto alla stazione, ricordano i firmatari. Il progetto prevede la creazione di un quartiere multifunzionale, sostenibile e tecnologico, capace di ospitare innovazione, formazione, cultura, abitazioni e attività commerciali. "A fronte dell’inizio dei lavori del nuovo grande stabilimento Officine FFS ad Arbedo-Castione, tassello fondamentale dell’accordo complessivo raggiunto a suo tempo con Cantone e FFS, le/i presidenti dei partiti di Municipio e le/i relativi capigruppo in Consiglio comunale confermano unitamente il pieno sostegno ai contenuti della pianificazione previsti nel Nuovo Quartiere Officine", sostengono i firmatari.