
Un nuovo quartiere vedrà presto la luce a Massagno, su uno degli ultimi terreni non edificati che restano su territorio comunale, in via Lepori.
In quel sedime (quello della foto) la Swisslife intende realizzare tre edifici con altezze differenziate da 4 a 10 piani, per un totale di 167 appartamenti, inseriti in un vasto parco.
Il progetto edilizio, rivelato dal Corriere del Ticino di oggi, è curato dallo studio di architetti Remo Leuzinger di Lugano, mentre il parco, che si prevede di rendere almeno in parte accessibile alla popolazione, è stato ideato dall'architetto paesaggista Sophie Ambroise.
Un terzo degli appartamenti saranno venduti, gli altri due terzi messi in affitto. Tutti gli stabili rispetteranno gli standard Minergie e saranno dotati di pannelli fotovoltaici sul tetto.
Data la dimensione del terreno (circa 16'400 metri quadrati) e l'importanza strategica della posizione, l'edificazione è vincolata all'allestimento di un piano di quartiere e la progettazione è stata seguita dal Municipio e sottoposta preliminarmente alla Sezione dello sviluppo territoriale. La domanda di costruzione è stata poi esposta fino a venerdì scorso, senza che siano giunte opposizioni.
Il progetto dovrebbe quindi essere realizzato nei prossimi quattro anni, per la gioia anche delle autorità comunali: "Il promotore non è orientato alla speculazione ma si è dimostrato attento al contesto" afferma il sindaco Giovanni Bruschetti, ricordando che il Municipio aveva posto quale condizioni la preservazione dell'importante area verde che caratterizza quella proprietà. E così sarà.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata