
Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha nominato il Dr. med. John Michael Bonvini, specialista in anestesiologia, alla funzione di primario del Servizio di anestesiologia dell’Ospedale Regionale di Lugano (ORL).
Il dottor Bonvini assumerà la nuova funzione a partire dal prossimo mese di ottobre in sostituzione dell’attuale primario Dr. med. Sergio Castelanelli, che lascerà il Servizio per il pensionamento e al quale il Consiglio di amministrazione esprime sin d’ora tutta la sua riconoscenza per l’importante contributo che egli ha dato all’organizzazione e allo sviluppo dell’anestesiologia dell’ORL e per il costante impegno e l’attenzione dimostrati nella cura e nell’assistenza dei pazienti.
Curriculum vitae del Dr. med. John Michael Bonvini
Nato nel 1970 a Bellinzona, attinente di Giubiasco, coniugato e padre di una figlia, è domiciliato a Gockhausen (ZH). Attualmente è capoclinica, coordinatore delle sale di chirurgia viscerale e toracica, settori nei quali è pure responsabile della ricerca clinica anestesiologica.
Il Dottor Bonvini studia medicina a Friburgo e Zurigo, dove si laurea nel 1997 e dove ottiene il dottorato nel 2000. Svolge la formazione in anestesiologia e rianimazione principalmente a Zurigo presso le cliniche universitarie Universitätsspital, Kinderspital e Universitätsklinik Balgrist come pure presso la REGA ed il CardioCentro Ticino. Nel 2004 è medico specialista in anestesia e rianimazione SGAR/SSAR a Berna. Consegue poi il diploma FMH in anestesia e rianimazione nel 2007.
Dall’agosto 2007 è capoclinica dell’Istituto di anestesiologia dell’Ospedale Universitario di Zurigo, principalmente per la chirurgia viscerale, toracica e dei trapianti epatici e polmonari. Dal 2008 è coordinatore delle sale operatorie di chirurgia viscerale e toracica come pure responsabile del servizio non operating room anestesia (NORA).
Il Dottor Bonvini è stato post graduate fellow per il Fondo Nazionale Svizzero per la Ricerca, presso l’Istituto di fisiologia dell’Università di Zurigo ed è attualmente attivo nella ricerca scientifica di base e clinica come principal e co-investigator e in vari studi locali, multicentrici ed internazionali per i quali ha ottenuto numerosi finanziamenti e premi internazionali. È autore di varie pubblicazioni scientifiche su riviste specializzate.
Dal 2008 è docente presso la Facoltà di medicina di Zurigo ed è stato docente alla scuola professionale per infermieri specialisti di Zurigo. E’ impegnato nello sviluppo di un programma di formazione per medici assistenti.
E’ membro di società svizzere ed europee della specialità.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata