
Nella seduta del 17 novembre 2015, il Consiglio di amministrazione della Trasporti Pubblici Luganesi SA (TPL) ha deciso di promuovere l’attuale Direttore aggiunto, Ing. Roberto Ferroni, alla carica di Direttore, con effetto a far tempo dal mese di aprile 2016.
Roberto Ferroni raccoglierà dunque il testimone dal Direttore in carica Franco Greco, che andrà in pensione alla fine di marzo dell’anno prossimo.L’avvicendamento avviene nel segno della continuità e consentirà di proseguire il processo, già in corso da tempo, di affinamento delle sinergie con altre aziende del settore, in particolare la collaborazione già attiva con la FLP a livello di direzione e di servizi amministrativi, così come auspicato dal Consiglio di Stato: l'Esecutivo cantonale ha manifestato l’intenzione di riesaminare la struttura organizzativa e operativa del trasporto pubblico del Luganese, nel cui ambito sono allo studio progetti paralleli che toccano il rinnovo del materiale rotabile FLP e l’adattamento delle linee regionali e urbane su gomma alle nuove esigenze.
L'ing. Roberto Ferroni, di formazione ingegnere meccanico, è entrato alla dipendenze della TPL nel dicembre del 1996 e riveste la carica di Direttore aggiunto dal 2009. Nel gennaio del 2014 era stato nominato Direttore della Ferrovie Luganesi SA (FLP) nell'ambito del mandato di gestione direzionale e amministrativa che quest'azienda aveva affidato alla TPL sin dal 1999.
Il CdA ringrazia Franco Greco per l’impegno profuso per la TPL in questi 25 anni di attività, oggetto di grande e vasto apprezzamento. Sotto la sua direzione sono stati attuati importanti investimenti che hanno permesso, in un clima aziendale molto positivo, di sviluppare l'azienda e di potenziare il servizio, conseguendo ottimi risultati: l’incremento del volume di utenti ha infatti superato i 13 milioni di passeggeri.
Il CdA si rallegra di poter contare per il futuro sull’ing. Roberto Ferroni, attivo da 19 anni in azienda e quindi persona che offre le migliori premesse per operare bene per la TPL, nel contesto degli scenari che si stanno sviluppando nell’ambito dei trasporti nell'agglomerato del Luganese.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata