
Il Consiglio di Fondazione della Clinica Hildebrand Centro di riabilitazione Brissago comunica che Sandro Foiada è stato nominato Direttore dell'istituto. Foiada succede al Dr. Gianni Roberto Rossi che riprenderà a partire da aprile 2018 la Direzione della Rehaklinik Bellikon della SUVA.
“Sono molto contento di questa nuova opportunità professionale" dichiara Sandro Foiada. "La Clinica Hildebrand ha una qualità riconosciuta non solo in Ticino ma in tutta la Svizzera e anche all’estero. È per me inoltre un grosso piacere poter contribuire ad un’ulteriore crescita e sviluppo della rete REHA TICINO in collaborazione con l’Ente Ospedaliero Cantonale per il bene dei pazienti del nostro Cantone.”
Il Consiglio di Fondazione è molto soddisfatto di aver potuto occupare la funzione di Direttore con una "personalità qualificata e di provata qualità manageriale".
Nato a Locarno nel 1965 e domiciliato nel Comune di Gambarogno, il Signor Foiada è coniugato e padre di due figli. Foiada ottiene il Master of Arts in Business and Economics all’Università di Basilea nel 1990 e nel 1998 il diploma post-laurea in gestione del personale alla SUP di Olten. Inizia la sua attività professionale quale assistente scientifico di Economia aziendale presso l’Università di Basilea nel 1991 e vi rimane per due anni. Dal 1993 al 2011 ha lavorato per diversi grossi gruppi assicurativi in Svizzera interna nella divisione della gestione delle risorse umane fino a raggiungere il livello di Direzione generale. Dal 2012 è Direttore dell’Ospedale Regionale di Bellinzona (ORBV), dell’Istituto Oncologico della Svizzera Italiana (IOSI) e dell’Istituto Pediatrico della Svizzera Italiana (IPSI). Egli è membro di H+ Gli Ospedali Svizzeri come pure della Società dei Direttori di Ospedali Svizzeri. Il Signor Foiada inizierà la sua attività presso la Clinica in estate 2018.
Il Consiglio di Fondazione ringrazia sentitamente il Dr. Gianni Rossi per la sua ventennale attività alla direzione della clinica: "Grazie alla sua intelligente e lungimirante conduzione la nostra clinica è divenuta uno dei più importanti e qualificati centri di riabilitazione della Svizzera" si legge nella nota inviata dalla Fondazione. "La sua naturale propensione allo sviluppo di ampie collaborazioni è stata all'origine della costituzione di REHA TICINO. A lui dobbiamo inoltre la conclusione dell'accordo di collaborazione con il Politecnico federale di Zurigo nel campo dell'applicazione clinica della robotica. Il Consiglio di Fondazione augura al Dr. Gianni Rossi pieno successo nella sua nuova prestigiosa funzione di CEO della Rehaklinik Bellikon della SUVA".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata