Aggregazioni
Nuovo comune di Lema, i cittadini chiamati al voto il 26 novembre
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
2 anni fa
Il Consiglio di Stato ha approvato il rapporto per l'aggregazione dei comuni di Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio e ha fissato la data per la votazione consultiva.

In Ticino potrebbe nascere un nuovo comune, formato dall'aggregazione di 5 comuni del Malcantone: Astano, Bedigliora, Curio, Miglieglia e Novaggio. Si chiamerà "Lema" e lo studio allestito da un apposita commissione a favore dell'aggregazione è stato approvato dal Consiglio di Stato, che ha fissato la votazione consultiva per domenica 26 novembre 2023.

La proposta di comune unico

Lo scorso 11 aprile 2023 la Commissione di studio per l’aggregazione dei 5 comuni malcantonesi ha trasmesso al Consiglio di Stato la propria proposta di Comune unico, denominato “Lema”, richiamando il noto monte di riferimento geografico per l’intero comprensorio. Il progetto è stato preavvisato favorevolmente dai cinque legislativi (le assemblee comunali di Astano e Miglieglia nonché i consigli comunali di Bedigliora, Curio e Novaggio), così come dai rispettivi esecutivi (la gerenza di Astano e i quattro municipi). I cinque comuni, si legge nella nota del Dipartimento delle istituzioni, appartengono allo scenario “Malcantone Ovest” del Piano cantonale delle aggregazioni, che "prevede la possibilità di aggregazioni a tappe successive all’interno del medesimo comparto, ragione per cui il progetto si inserisce con coerenza nella politica aggregativa cantonale e rappresenta, dopo la costituzione di Tresa, un ulteriore passo verso l’ipotesi di attuazione del precitato scenario".

Un comune di 2'600 abitanti

Il nuovo comune Lema, che conta una popolazione di circa 2'600 abitanti, verrà guidato nella prima legislatura da un Municipio di 7 membri e da un Consiglio comunale di 21 membri; in seguito farà stato il regolamento del nuovo Comune. Attraverso una serie di iniziative, il nuovo Comune si propone di "rafforzare la qualità di vita residenziale, nell’asse della sostenibilità ambientale".

Le misure di sostegno

Per favorire la nascita di Lema, il Consiglio di Stato ha confermato le misure di sostegno per un importo complessivo di 7,2 milioni di franchi: 3,8 milioni sono destinati al risanamento e al consolidamento del bilancio iniziale, un milione al finanziamento di investimenti che favoriscano lo sviluppo del nuovo Comune, 0,4 milioni alle spese di riorganizzazione e 2 milioni quale aiuto agli investimenti ai sensi dell’art. 14 LPI per la realizzazione della casa comunale del nuovo Comune a Novaggio.

Al voto il 26 novembre

La votazione consultiva è stata fissata per domenica 26 novembre 2023, così come auspicato dalla Commissione di studio. A seconda dell’esito del voto, le elezioni comunali di aprile 2024 potranno essere prorogate dal Consiglio di Stato nei comuni nei quali il voto sarà positivo, lasciando quindi in carica gli attuali organi.