Ticino
Nuovo comitato per la sezione ticinese di Swiss Engineering
Nuovo comitato per la sezione ticinese di Swiss Engineering
Nuovo comitato per la sezione ticinese di Swiss Engineering
Redazione
6 anni fa
All'unanimità è stato eletto Alain Scheggia come presidente. Presentati i nuovi obiettivi

Venerdì 17 maggio 2019 si è svolta l’assemblea annuale della Swiss Engineering TI presso Villa Sassa Hotel a Lugano. Con più di 13 000 membri, di cui 310 in Ticino, Swiss Engineering è la più importante rete professionale degli ingegneri e degli architetti in Svizzera. Da oltre 111 anni l'associazione professionale rappresenta gli interessi di ingegneri e architetti negli ambienti politici, economici ed industriali come pure nel settore della formazione e nella società in generale. Sostiene inoltre lo sviluppo professionale con prestazioni su misura. Come obbiettivo principale la Swiss Engineering si dedica al miglioramento e alla valorizzazione delle professioni tecniche al livello del grande pubblico, incoraggiando la nuova generazione pur lavorando a rafforzare la formazione professionale e continua.

Con una partecipazione di 40 persone, la serata è stata contraddistinta dalla nomina del nuovo comitato con l’elezione di 7 nuovi membri: All’unanimità sono stati eletti: Alain Scheggia (presidente), Alessio Spataro, Angelo Testoni, Davide Dellagana, Fausto Milani, Francesco Pagnamenta e Pascal Rosselli

Il neo comitato, ringraziando il comitato uscente per l’ottimo lavoro svolto negli scorsi anni, ha presentato i propri obbiettivi che sono quelli di promuovere il dinamismo professionale, orientare il giovane alla formazione d’ingegneria o dell’architettura e promuovere gli incontri e/o le formazioni tecniche specifiche del ramo.

Al temine dell’assemblea un aperitivo offerto seguito dalla cena ha permesso lo scambio di idee, progetti e visioni relativi al futuro dell’associazione Swiss Engineering sezione Ticino.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata