Ticino
Nuovi stabilimenti a Balerna: "Già respinte dieci aziende"
Nuovi stabilimenti a Balerna: "Già respinte dieci aziende"
Nuovi stabilimenti a Balerna: "Già respinte dieci aziende"
Redazione
8 anni fa
Scade oggi la pubblicazione all'albo del progetto della Toselli di Lugano. "Niente logistica, ma solo high tech"

Aveva evidentemente ragione il direttore di AITI Stefano Modenini quanto, commentando la nostra notizia sulla domanda di costruzione depositata lo scorso 4 luglio a Balerna (vedi articolo suggerito), criticò l'uso del termine "capannoni".

"È chiaro che se li si definisce capannoni si alimenta il disprezzo contro l'economia" scriveva Modenini su Twitter. "Si chiamano stabilimenti."

In effetti i due "stabilimenti" che la Toselli SA di Lugano intende costruire sul Pian Faloppia, investendo oltre 16 milioni di franchi, sono destinati a formare la prima parte di un parco tecnologico cui guarda con "molto interesse" lo stesso Municipio di Balerna.

Un inquilino del tecno-polo sarà come noto la Tecnomec SA, ditta già presente a Balerna, che lavora con macchinari di altissima precisione e che intende ampliare la propria attività.

E gli spazi restanti la Toselli intende riservarli unicamente ad aziende di alto livello tecnologico, come spiega al Giornale del Popolo uno dei responsabili della ditta luganese, Raffaello Tagliabue.

"Non è così facile avere a priori degli utilizzatori che abbiano simili alti livelli tecnologici, ma abbiamo già un primo usufruitore (la Tecnomec) e oggi tante aziende utilizzano dei processi produttivi ad alta tecnologia" dichiara Tagliabue al GdP. "L'importante è mettere una bandierina e partire."

La Toselli sta quind facendo un'attenta selezione. Basti pensare che è già stato detto di no a una decina di aziende interessate, attive soprattutto nella logistica.

Saranno quindi solo aziende high-tech a entrare in quei due stabilimenti, la cui pubblicazione all'albo scade oggi, senza che siano arrivati finora ricorsi. E sia i proprietari che il Municipio di Balerna sperano siano solo il punto di partenza per un vero e proprio parco tecnologico sul Pian Faloppia.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata