
L’Azienda Agricola Bianchi di Arogno festeggia una nuova serie di successi che confermano l’eccellenza della sua produzione biologica e l’avanguardia nella coltivazione di vitigni PIWI, varietà resistenti alle malattie fungine. Il vino bianco barricato NONE 2023, ottenuto da uve Solaris, ha conquistato 90 punti nella prestigiosa classifica di Vinum, tra le riviste di riferimento in Europa per il mondo del vino, posizionandosi tra i migliori 50 vini PIWI. Ancora più lusinghiero il risultato del CERUS 2021, rosso barricato, che ha raggiunto 94 punti, premiando la sua eleganza e il perfetto equilibrio. Altrettanto degni di nota i risultati ottenuti al concorso BioVino 2025: il PIAZ SYRAH ha ottenuto la Medaglia d’Oro, mentre la linea BIOBI, creata in esclusiva per Coop Ticino, si è aggiudicata la Medaglia d’Argento.
L'azienda
L’Azienda Agricola Bianchi, situata ad Arogno, è stata fondata nel 1998. Da allora, si dedica con passione alla produzione di vino, miele e derivati seguendo rigorosi principi di sostenibilità e rispetto per la biodiversità. L’azienda, guidata dai fratelli Gabriele e Martino Bianchi, rispettivamente ingegnere enologo e viticoltore diplomato, porta avanti la missione di combinare l’innovazione con la tradizione familiare nell’agricoltura biologica. Recentemente ha lanciato il progetto del Giardino della Biodiversità, che oltre ad accogliere la coltivazione di decine di erbe aromatiche, promuove l’offerta enogastronomica locale con picnic a impatto ecologico vicino allo zero. Un'iniziativa che l’anno scorso è stata nominata tra i 16 migliori progetti enogastronomici in Svizzera da "Best of Wine Tourism “. Nel 2023 l’azienda è stata insignita del riconoscimento “Rookie des Jahres” da Gault & Millau, rinomata guida gastronomica, e nel corso degli anni ha ottenuto più volte significativi riconoscimenti internazionali, tra cui quelli di Decanter, rivista specializzata di critici enologici, nota per le sue recensioni e valutazioni di vini provenienti da tutto il mondo.