Ticino
Nuovi posti di lavoro al FoxTown, “Ma per chi?”
Immagine CdT/Zocchetti
Immagine CdT/Zocchetti
Daniele Coroneo
4 anni fa
In un’interrogazione al Municipio di Mendrisio, sei consiglieri comunali di destra esprimono il loro timore sulla possibile assunzione di soli frontalieri

È di mercoledì la notizia che nella primavera 2022, il FoxTown aprirà 40 nuovi negozi all’interno del Centro San Martino. Nuove attività commerciali comportano anche nuove opportunità lavorative. Ma per chi? È l’interrogativo che sei consiglieri comunali del Gruppo Lega-Udc-Udf pongono al Municipio della Città di Mendrisio.

Notizia rimbalzata Oltrefrontiera
Infatti, subito dopo la pubblicazione della notizia dell’espansione del centro commerciale, sui portali d’informazione d’Oltreconfine sono apparsi titoli quali “Opportunità di lavoro anche per varesini” (Luinotizie), “200 posti di lavoro anche per i frontalieri” (Comocity), “Posti di lavoro anche per i frontalieri” (Varesenoi).

“Quale impegno da parte del Municipio?”
Nella loro interrogazione, i sei consiglieri comunali (Simona Rossini, Massimiliano Robbiani, Nicholas Robbiani, Lorenzo Rusconi, Nadir Sutter e Roberto Pellegrini) chiedono quindi all’Esecutivo del capoluogo momò se intenda trattare con i responsabili del centro e delle nuove attività per promuovere i lavoratori residenti, o addirittura per esigere l’assunzione di manodopera indigena, anche considerate “tutte le infrastrutture sorte anche a beneficio del FoxTown per sgravare parte del traffico indotto dallo stesso, soprattutto nel weekend”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata