
Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale ha proceduto alla nomina dei due nuovi direttori degli Ospedali Regionali di Bellinzona e Valli e di Mendrisio.
Per l’Ospedale con sedi a Bellinzona, Faido e Acquarossa è stato scelto Alessandro Bressan. Nato nel 1967, ingegnere ETH di formazione, il nuovo direttore vanta una lunga carriera dirigenziale nel settore dentale. L’esperienza in contesti multisito e multiculturali e la capacità di gestire situazioni complesse hanno convinto il CdA che sia la persona adatta per condurre l’ospedale attraverso le prossime sfide, segnatamente continuare a garantire prestazioni ospedaliere di qualità e standard di efficienza ottimali, accanto all’avvio dei lavori di progettazione e di realizzazione della nuova sede ipotizzata sul terreno della “Saleggina”. A partire dalla metà del mese di luglio, Alessandro Bressan succederà a Sandro Foiada, che il 1° luglio assumerà la Direzione della Clinica Hildebrand, Centro di riabilitazione di Brissago.
Il prescelto per l’Ospedale Regionale di Mendriso è Pierluigi Lurà, da oltre 15 anni collaboratore dell’EOC e attualmente vicedirettore dell’Ospedale Regionale di Lugano. Nato nel 1971, economista di formazione, il futuro direttore del Beata Vergine è chiamato a proseguire nella realizzazione delle strategie già tracciate, che prevedono l’intensa collaborazione dell’ospedale con i servizi del territorio, che saranno riuniti nella nuova ala in fase di costruzione. Nell’ottica dell’EOC – Ospedale cantonale multisito – il CdA è convinto che Pierluigi Lurà abbia il giusto profilo per ulteriormente sviluppare le sinergie e le collaborazioni con l’Ospedale Regionale di Lugano e rafforzare il ruolo di ospedale di prossimità del Beata Vergine a favore della popolazione del Mendrisiotto. Questo sarà possibile attraverso l’offerta di cure di base di elevata qualità e di un ampio ventaglio di prestazioni specialistiche. Pierluigi Lurà entrerà nella nuova funzione al momento del pensionamento dell’attuale Direttore Graziano Selmoni, previsto nel 2019.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata