
Il Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) comunica che, negli scorsi giorni, il Consigliere di Stato Christian Vitta ha visitato due nuove aziende attive sul territorio ticinese: la Fratelli Puricelli SA di Riva San Vitale e la Riso Gallo International SA di Balerna. Sono così oltre 50 le aziende visitate finora.
Le due ditte rientrano nell’ambito del programma di visite aziendali che il Consigliere di Stato e Direttore del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE), Christian Vitta, sta portando avanti sul territorio ticinese con l’obiettivo di conoscere da vicino le molteplici realtà diversificate attive nel nostro Cantone.
In entrambe le occasioni il Consigliere di Stato ha potuto vivere un momento privilegiato a stretto contatto con i dirigenti delle due aziende, che hanno colto l’opportunità di presentare nel dettaglio le loro realtà. È stato così possibile approfondire il contesto economico con cui sono confrontate le due ditte, discutendo anche delle sfide e dellepreoccupazioni future.
Alle due visite ha preso parte anche la Direttrice aggiunta della Divisione della formazione professionale, Claudia Sassi.
Fratelli Puricelli SALa Fratelli Puricelli SA, azienda Certificata ISO 9001 e 14001 la cui attività è iniziata negli anni ’60, è da sempre a conduzione familiare; ad oggi conta una cinquantina di collaboratori. Grazie a una flotta di circa cinquanta automezzi, si occupa di ritirare qualsiasi tipo di scarto o di metallo, trasportando il materiale nel centro di raccolta a Riva San Vitale, dove viene poi trattato, separato e valorizzato grazie ad un impianto unico in Ticino per poi essere riciclato nel totale rispetto dell’ambiente.
Nel 1990 si è aggiunta anche l’azienda Alpuriget Sagl, che oggi comprende anche la ditta TI Risanamenti SA, che si occupa di pulizia e risanamenti delle canalizzazioni, ispezioni con telecamera e pompaggio inerti con attrezzature di ultima generazione. L’insieme delle attività della Famiglia Puricelli copre una superficie di circa 22'000 metri quadrati.
Alla visita hanno partecipato Mirko Puricelli (Direttore) e Sandro Gaspar (contabile).
Riso Gallo International SAGli uffici di Riso Gallo International SA di Balerna, attivi dal 1987 in Ticino e che attualmente impiegano 10 persone, si occupano dell’esportazione in 80 paesi nel mondo.La Riso Gallo è una tra le più antiche industrie risiere italiane. La sua storia iniziò a Genova nel 1856, con l’apertura di un primo stabilimento di produzione che lavorava risone importato. Contemporaneamente, e per fare fronte alle necessità del mercato sudamericano, venne aperto uno stabilimento anche in Argentina. Grazie al successo ottenuto e alla crescente esperienza nel settore, l’azienda iniziò a concentrare la sua attenzione sulle coltivazioni italiane: nel 1926 lo stabilimento di Genova si trasferì a Robbio Lomellina, in provincia di Pavia e negli anni ’40 nacque il marchio del gallo.
Alla visita hanno preso parte il Dottor Mario Preve e i suoi tre figli Riccardo, Emanuele e Carlo Preve per la Riso Gallo e l’avv. Fabio Gaggini, membro del Consiglio di Amministrazione di Riso Gallo International SA.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata