Ticino
Nuova vita per la stazione di Stabio
Nuova vita per la stazione di Stabio
Nuova vita per la stazione di Stabio
Redazione
10 anni fa
Inaugurato oggi il nuovo stabile che ospita anche il nuovo posto di polizia comunale. FOTO

L’edificio della ex stazione di Stabio è tornato a nuova vita. Esso ospita la nuova sede della polizia comunale di Stabio. Oggi lo stabile è stato inaugurato alla presenza delle autorità comunali, cantonali e delle FFS.

L’ex stazione FFS di Stabio si rinnova e cambia destinazione. Da luglio lo stabile ospita il nuovo posto di polizia comunale di Stabio. Grazie a questa nuova posizione strategica, il corpo di polizia comunale di Stabio ha la possibilità di operare con mag-giore efficacia d’intervento ed un’accresciuta visibilità sul territorio. La consegna della nuova sede è stata festeggiata con una cerimonia sul posto alla presenza delle autorità comunali di Stabio e della Regione del Mendrisiotto, del Dipartimento delle Istituzioni e delle FFS.Lo stabile della ex stazione di Stabio, posto nelle immediate vicinanze della nuova fermata regionale FFS della Ferrovia Mendrisio-Varese (FMV), risale al 1926. L’edificio è considerato dalle FFS degno di protezione ed è stato quindi risanato mantenendo il suo aspetto originario.

La ristrutturazione della ex Stazione FFS di Stabio è stata eseguita dalla FFS per rispondere al meglio alle esigenze del corpo di polizia comunale e dei cittadini che vi faranno capo. Gli interventi interni contemplano la nuova copertura del tetto e il tinteggio interno ed esterno, la sistemazione dell’impianto di riscaldamento con una nuova caldaia a gas e un nuovo impianto di climatizzazione. Anche la riorganizzazione degli spazi ha tenuto conto delle nuove esigenze, con la creazione di un nuovo spogliatoio con WC e doccia, di uno sportello per gli utenti all’entrata dell’edificio e di un nuovo WC e del refettorio. All’esterno sono stati realizzati una rampa per disabili, un nuovo garage per il ricovero di veicoli e materiale di corpo e quattro posteggi scoperti (di cui uno per disabili).

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata