
Importanti novità al centro sportivo Valgersa. Le piscine e il ristorante apriranno al pubblico sabato 13 maggio con una nuova gestione: l'impianto balneare sarà affidato a Jacqueline Lusenti, mentre la ristorazione sarà in mano a "Cibo e passione" Sagl di Lorenzo Borrello, già gestore dello snack bar del centro balneare Arena sportiva di Tesserete. In occasione della giornata di apertura, ci sarà una grigliata (a partire da mezzogiorno), animazioni per bambini con trucca bimi (dalle 15.00) e aperitivo con musica dal vivo (dalle 17.00). Dal 13 al 17 maggio sarà inoltre possibile usufruire di una promozione sugli abbonamenti stagionali, che verranno proposti con il 15% di sconto.

Le novità del centro balneare
Sarà una stagione ricca di proposte quella dello stabilimento balneare. "L'offerta spazierà su vari fronti, dalle attività ludico-ricreative per bambini, agli eventi culturali e artistici per i giovani e per gli adulti", spiega la nuova responsabile Jaqueline Lusenti. "Le varie proposte sono organizzate in collaborazione con aziende, enti e associazioni che operano sul territorio, come ad esempio la Libreria del tempo e l’Associazione culturale Il Filo, che organizzano serate di lettura, di cui la prima con Andrea Fazioli (27 maggio), il Cinema Lux e il bar Passaparola, con i quali proporremo una proiezione all’aperto (22 luglio) e il Centro diurno La Sosta con cui organizziamo una giornata di attività per la terza età (25 maggio). Con varie associazioni sportive realizzeremo invece una giornata polisportiva inclusiva (8 luglio), un torneo di Beach-volley (16 luglio) e diversi corsi sportivi durante tutto l’arco dell’estate".
La ristorazione
Per quanto riguarda la ristorazione Lorenzo Borrello, insieme al responsabile della cucina Michele Clerici e al loro staff proporranno un servizio bar tutto il giorno, dalla colazione fino all’aperitivo inoltrato. Tutti i giovedì ci sarà ‘l’aperitivo del Valge’ e tutte le domeniche, dal 18 giugno al 20 agosto, grigliata dalle 12.00 e animazione per bambini. "Proporremo anche gustose cene a tema e diverse serate con musica live e cover band, dagli anni ’70 e ’80, a Vasco (19 agosto) e Ligabue (23 giugno) e tre art-apero durante i quali si potrà creare un'opera d'arte insieme a Gaba Müller", sottolinea Lorenzo Borrello. Per quanto riguarda l’aspetto gastronomico ci sono diverse proposte per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, spiega Michele Clerici. "Dai piatti vegani a quelli per gli sportivi, dalle insalatone agli sfizi per i più golosi con pizza, hamburger, nuggets, patatine fritte e alette di pollo.” Sul mezzogiorno sono inoltre previste proposte del giorno a prezzi modici, anche per gli utenti esterni.
Le tariffe
Le tariffe di accesso alla struttura rimangono le stesse degli scorsi anni: gli adulti pagano 7.50 franchi, 5.50 i residenti di Massagno, Savosa e i comuni convenzionati (da quest'anno si aggiunge anche Manno). Sono poi previsti prezzi ridotti per giovani, bambini, Avs-Ai. Quest’anno ci sarà inoltre la possibilità di noleggiare la terrazza situata sopra il campo sportivo (70 metri quadri) per feste ed eventi privati.