Ticino
Nuoto sport Locarno in piena salute
Nuoto sport Locarno in piena salute
Nuoto sport Locarno in piena salute
Redazione
9 anni fa
Il club ha ottenuto ottimi risultati sia dal profilo sportivo che per quanto riguarda la gestione, raggiungendo il pareggio dei conti

La Nuoto sport Locarno è in piena salute, conta oggi 160 soci e si colloca al quarto posto a livello nazionale per l’importanza del suo settore giovanile; sono questi i più evidenti fra i molti motivi di soddisfazione presentati recentemente dal Comitato, in occasione della 73. assemblea generale del club.

Nel suo intervento introduttivo, il presidente Stefano Maggioni – al secondo anno in carica e riconfermato – ha sottolineato gli ottimi risultati ottenuti dal club, sia dal profilo sportivo che per quanto riguarda la gestione. A quest’ultimo proposito, il Comitato ha annunciato con particolare soddisfazione la chiusura dei conti a pareggio – grazie soprattutto al contributo assicurato da sponsor e Comuni della Regione, che hanno mostrato il loro sostegno alla società.

Per quanto riguarda invece l’attività agonistica, la stagione 2014/2015 è stata caratterizzata da una ulteriore crescita del settore nuoto, che vede oggi la NSL – con i suoi 160 soci – collocarsi al 4. rango a livello nazionale per l’importanza del suo movimento giovanile. Anche i settori nuoto sincronizzato e pallanuoto hanno proseguito il loro percorso di crescita, così come le attività collaterali, tra le quali si è distinta la serata con l’ex nuotatore italiano e campione olimpico Domenico Fioravanti.

In ambito organizzativo ha riscosso nuovamente successo il Meeting del Verbano, che con 34 squadre e 565 atleti partecipanti è entrato per la prima volta nel circuito della Lega Europea Nuoto; un segnale di particolare prestigio, che fa da preludio all’organizzazione, nel 2017, dei Campionati giovanili svizzeri estivi al centro sportivo nazionale di Tenero.

I lavori dell’assemblea sono poi proseguiti con i tradizionali riconoscimenti al merito, che hanno visto premiati Noè Ponti – vincitore di 9 medaglie d’oro ai Campionati svizzeri giovanili – Selina Erdmann che si è particolarmente distinta per i suoi risultati scolastici e Massimo Baroffio per i 20 anni di allenatore nella NSL. Il Comitato ha infine festeggiato l’ingresso di un nuovo membro: si tratta di Alessia Baccalà.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata