
Negli ultimi mesi e anche recentemente, diversi media hanno pubblicato informazioni inerenti ad associazioni attive nell’ambito della morte assitita, operanti in Ticino e nel Moesano. Ultimamente infatti attive in queste regioni associazioni che hanno focalizzato la loro attività sull’accompagnamento al suicidio di persone straniere, cittadini e cittadine italiane in particolare.
Il modo di operare di queste associazioni ha attirato l’attenzione mediatica e in alcuni casi ha portato a indagini da parte del Ministero pubblico e per questo motivo l'associazione Exit Svizzera tedesca ha voluto prendere posizione inmerito perché spesso, a causa dei nomi di associazione simili, vengono confusi con le altre associazioni operanti in Ticino e nel Moesano.
EXIT Svizzera tedesca, attiva in Ticino con uffici a Giubiasco, "precisa che agisce in modo autonomo e che non ha nulla a che vedere con le altre associazioni attive in Ticino e nel Moesano". Precisa inoltre "che LL Exit e Exit Svizzera Italiana, eccezion fatta della similitudine nel nome, non hanno nulla a che vedere con EXIT Svizzera Tedesca".
"EXIT, associazione con oltre 100’000 iscritti e attiva in Svizzera da oltre trent’anni, assiste unicamente persone con cittadinanza Svizzera oppure persone straniere residenti in Svizzera. Da quando EXIT è attiva in Ticino e nel Moesano, essa non è mai stata oggetto di indagini da parte del Ministero pubblico".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata