Ticino
"Non abbiamo autisti su chiamata"
Redazione
10 anni fa
AutoPostale SA rispedisce al mittente le accuse lanciate dai Verdi di Bellinzona

A nemmeno una settimana dall'inaugurazione del nuovo sistema dei Trasporti Pubblici del Bellinzonese (TPB), i Verdi di Bellinzona hanno inoltrato un'interpellanza al Municipio con la quale esprimono alcune perplessità sulla tanto declamata e attesa rivoluzione del trasporto pubblico.

"Da nostre informazioni non è tutto oro quello che luccica" scrivono i consiglieri comunali Ronnie David e Paolo Bernasconi. "AutoPostale SA ha subappaltato a due differenti società buona parte delle linee di trasporto pubblico. Oltre a ciò risulta che una gran parte delle nuove assunzioni riguarda lavoratori su chiamata, retribuiti in maniera minore rispetto agli altri lavoratori."

L'interpellanza dei Verdi, rivolta al Municipio di Bellinzona, chiede quindi lumi su contratti, subappalti, assunzioni e condizioni di impiego del personale ingaggiato per il potenziamento del trasporto pubblico nel distretto.

L'Esecutivo bellinzonese risponderà ai loro quesiti in forma orale in Consiglio comunale. Ma intanto AutoPostale SA ha già tenuto a rettificare le dichiarazioni di David e Bernasconi, tramite un comunicato stampa.

"Non vi sono lavoratori assunti su chiamata" è il sunto del comunicato. "Il modello gestionale, che prevede l'esecuzione di una parte delle prestazioni da parte di imprenditori di AutoPostale sulla base di contratti che regolano in particolare il rispetto di standard qualitativi elevati, è applicato con successo sin dagli albori dell'azienda in numerose regioni del Ticino, come pure nel resto del Paese. In Svizzera, circa la metà di tutto il personale conducente di AutoPostale è impiegato presso imprenditori di AutoPostale. Nel caso del TPB la parte di personale conducente impiegata presso imprenditori è di circa un terzo."

AutoPostale precisa pure che lo svolgimento del servizio relativo al TPB è garantito da 52 unità di personale, di cui 27 di nuova assunzione. "Tutti i 27 nuovi conducenti sono impiegati sulla base di contratti di lavoro con stipendio mensile di durata determinata pari a un anno" scrive AutoPostale. "Di norma, trascorso il primo anno, questi contratti vengono rinnovati mediante contratti di durata indeterminata. Tutti i contratti rispettano il salario minimo prescritto da AutoPostale."

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata