Ticino
Netta crescita per MelideICE
Redazione
11 anni fa
La seconda edizione della manifestazione natalizia ha registrato cifre in crescita del 30%, non da ultimo a causa dell'assenza della pista di ghiaccio in Piazza Riforma

Si è conclusa lunedì la seconda edizione di MelideICE. Il villaggio natalizio e la pista di ghiaccio sono stati in funzione dal 30 novembre attirando numerosi appassionati, grandi e piccoli. Dopo un mese molto intenso è giunto il momento di tracciare un primo bilancio della manifestazione.

I numeri ottenuti sull’arco delle giornate di apertura, malgrado la meteo non sempre clemente, hanno segnato una netta crescita rispetto al più che soddisfacente successo della prima edizione. I numeri lo confermano: 3000 pattini noleggiati e oltre 20'000 accessi alla pista di ghiaccio (+30% rispetto al 2012). Sul ghiaccio, oltre a numerosi bambini, agli allievi delle scuole elementari di Melide, Bissone, Morcote e Vico Morcote, si sono avvicendati allenatori e responsabili dell’Hockey Club Ceresio, Hockey Club Chiasso, Hockey Club Lugano, Hockey Club Ambrì-Piotta e Hockey Club Varese che hanno permesso agli interessati di partecipare a numerosi corsi di hockey e hanno dato spettacolo con un torneo internazionale per bambini. Gli appassionati di disco su ghiaccio hanno potuto apprezzare due giornate indimenticabili: la prima il 21 dicembre, quando sono scesi in pista quattro giocatori dell’Hockey Club Ambrì Piotta e la seconda, il 5 gennaio quando è stata la volta dell’Hockey Club Lugano. A questi due momenti se né aggiunto uno ancor più originale: una partita amatoriale arbitrata dall’arbitro professionista di hockey, Brent Reiber.

Il culmine è stato raggiunto, per la gioia degli amanti del pattinaggio artistico, il 22 dicembre, quando MelideICE ha avuto l’onore di accogliere sul ghiaccio Sarah Meier, 8 volte campionessa nazionale e campionessa europea nel 2011, che si è esibita insieme a Laurent Tobel, ex pattinatore e manager di Music on Ice. Non da ultimo l’edizione ha permesso di rafforzare ulteriormente le sinergie con il Club Pattinaggio Lugano che, oltre a proporre alcuni spettacoli coreografici, ha nuovamente organizzato corsi di pattinaggio.

Accanto alle attività sul ghiaccio, il folto programma ha visto numerosi appuntamenti collaterali nel Bar Igloo gestito dal FC Melide, che spaziavano dal karaoke alle cene su prenotazione; inoltre, in tre occasioni, sono stati serviti circa 50 kg di pasta da parte dell’Ente Manifestazioni Melidesi.

MelideICE 2013 si è rivelato un progetto equilibrato e sostenibile anche da un punto di vista finanziario. L’appoggio di numerosi sponsor della regione ha infatti permesso di realizzare un evento altrimenti ben oltre le possibilità di un Comune come il nostro. A questo proposito teniamo a ricordare la collaborazione – sperando si possa estendere anche in altri ambiti – con i Comuni di Bissone, Campione d’Italia, Lugano, Morcote e Vico Morcote che hanno sostenuto, finanziariamente e politicamente, la manifestazione divenuta ormai a carattere regionale. Da segnalare l’importante collaborazione con la Città di Lugano che – non da ultimo vista l’assenza della pista in Piazza Riforma – ha permesso ai possessori della Lugano Card e della Lugano City Card, di godere di condizioni favorevoli per il noleggio dei pattini. Il risultato e le collaborazioni sono estremamente promettenti per quanto concerne il futuro.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata