Ticino
Nel Mendrisiotto il becchino dei record: ma è polemica
Nel Mendrisiotto il becchino dei record: ma è polemica
Nel Mendrisiotto il becchino dei record: ma è polemica
Redazione
6 anni fa
Fernando Coltamai smentisce le insinuazioni di favoritismi alla sua ditta: "La nostra popolarità è dovuta al servizio impeccabile, che non si ferma al funerale"

Toccate ferro, ma sappiatelo. Quando la vita vi scivolerà tra le dita avete una possibilità su dieci di essere accompagnati al camposanto dalle Onoranze funebri Coltamai di Mendrisio, lo dice la statistica.

Nel solo 2017, il beccamorto dei record ha seguito 282 decessi, distaccando e di tanto la seconda in classifica, un’azienda di primo piano del Luganese con 207 funerali. Una situazione, che nelle ultime settimane sta scuotendo il settore, con tanto di interrogazione parlamentare firmata Sara Beretta Piccoli, che chiede quanti dei decessi nelle case anziani e negli ospedali del Mendrisiotto finiscano alla Coltamai.

Per capire cosa sta succedendo, TeleTicino si è recata tra le ditte del Mendrisiotto. Alcuni hanno accettato di parlare a condizione di rimanere anonimi. In questa regione esistono cinque imprese di onoranze funebri.

Come mai una sola riesce a prendere quasi tutto il lavoro?"Pensiamo che ci siano dietro cose che non funzionano a livello di istituti, ad esempio case anziani, ospedali. Si sospetta, si presume, che ci siano dei favori reciproci da una parte all'altra. Tu dai qualcosa a me, io dò qualcosa a te. Secondo noi funziona così, perché non è possibile avere il 70% del mercato in un territorio così piccolo", dichiarano alcuni impresari del settore del Mendrisiotto. 

Cosa succede in una casa anziani quando muore una persona? "Quando c'è un decesso in casa anziani quello dovrebbe succedere di regola è che la famiglia avvisa la ditta di onoranze funebri. In realtà non è così, in realtà direttamente dalla casa anziani si ha l'indirizzo della ditta di onoranze funebri che si presuma lavori lì più spesso. Così non può funzionare".

Favoritismi che Fernando Coltamai, interpellato da TeleTicino smentisce: "La nostra popolarità è dovuta al servizio impeccabile, che non si ferma al funerale ma continua anche per quanto riguarda la cura della tomba e ogni dettagli amministrativo".

In questi giorni, inoltre, a molti funzionari comunali e operatori del settore del Mendrisiotto, ma non solo, è arrivato il tradizionale omaggio natalizio di Coltamai, una vignetta autostradale. Il diretto interessato spiega "che è una sua usanza, fatta per ringraziare le persone con cui durante l’anno si trova a lavorare, ma ben lungi da qualunque forma di corruzione.

Maggiori dettagli nel servizio del TG di TeleTicino in onda dalle 18.45 

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata