
La navigazione sul bacino svizzero del Lago Maggiore riprenderà entro il 25 marzo. È stato infatti firmato oggi a Milano l'atto di costituzione del Consorzio dei laghi durante una riunione del gruppo di lavoro per la navigazione sul Cereio e sul Verbano. Lo comunica l'Ufficio federale dei trasporti (UFT) in una nota.
Durate l'incontro la Gestione governativa navigazione laghi (GGNL) italiana e la Società navigazione del lago di Lugano (SNL) hanno firmato i documenti necessari per la costituzione dell'ente che permetterà la ripresa della navigazione sul Lago Maggiore e la riassunzione degli ex dipendenti della Navigazione Lago Maggiore.
Proprio stasera scadeva "l'ultimatum" degli ex impiegati della NLM che erano pronti a recarsi a Berna per manifestare in caso non ci fossero state notizie concrete sul Consorzio. Lo scorso giugno i 34 dipendenti, licenziati per fine 2017, erano scesi in sciopero per 20 giorni chiedendo garanzie per il loro lavoro. Il Consiglio di Stato si era impegnato, in qualità di mediatore, a garantire la riassunzione del personale della NLM dal futuro Consorzio.
Il nuovo ente avrebbe dovuto riprendere il servizio sul bacino svizzero del Verbano il primo gennaio. La data è poi stata posticipata al primo marzo, ma ritardi nelle trattative l'avevano fatta slittare una seconda volta.
Nel gruppo di lavoro, oltre alla GGNL e alla SNL sono rappresentati il Ministero italiano delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), l'UFT e il Cantone Ticino.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata