
Per ottenere la cittadinanza ticinese, e quindi svizzera, ci sarà un criterio in più: essere stati indipendenti dagli aiuti sociali negli ultimi dieci anni o, in alternativa, aver restituito interamente l’importo ricevuto. Questo è il criterio aggiuntivo approvato oggi dal Gran Consiglio che ha votato sì alla modifica della Legge sulla cittadinanza ticinese e sull’attinenza comunale, portando così a conclusione l’iter a cui aveva dato il via un’iniziativa parlamentare dell’ex granconsigliere leghista Nicholas Marioli.
Il nuovo requisito si somma a quelli già previsti: aver risieduto in Ticino negli ultimi cinque anni, rispettare i requisiti federali per la naturalizzazioni e rispettare i valori della Costituzione. La revisione della legge è stata approvata con 49 voti contro 28.
Per equità di trattamento, gli stessi principi si applicano a cittadini svizzeri che volessero acquisire la cittadinanza cantonale e l’attinenza di un comune ticinese.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata