
Lugano ha annunciato che «Natale in Piazza» ci sarà. La città si sta vestendo a festa, sono infatti già numerose le casette di legno piazzate per le vie. Sarà una manifestazione ricca di eventi, non solo i classici mercatini dunque, ma tanti momenti, anche dedicati ai bambini. Ma con un’evoluzione pandemica preoccupante, ci si chiede se non sia stata una scelta azzardata....
«Abbiamo organizzato tutto questo già un mese e mezzo fa, quando la situazione era molto più tranquilla - ha risposto il vice sindaco Roberto Badaracco ai microfoni di Teleticino - . Abbiamo sempre detto che se la situazione dovesse peggiorare e se dovessero arrivare nuove misure, noi ci adatteremo, come d’altronde abbiamo fatto anche l’anno scorso».
La voglia di godersi il mercatino è tanta, ma non tutti potranno partecipare attivamente: «Abbiamo ricevuto tantissime richieste, quasi 130, ma alla fine avremo 60 postazioni, alcuni non potranno quindi esserci, ma il desiderio e il bisogno di esserci, quelli ci sono. È chiaro che c’è un rischio che, come l’anno scorso, la manifestazione duri meno. Però noi siamo stati chiari e lo abbiamo messo nero su bianco, se «Natale in Piazza» viene annullato, non c’è risarcimento».
La manifestazione si presenta con qualche novità. «Quest’anno ci sarà una nuova area, abbiamo pensato di sfruttare il patio di Palazzo Civico. Si potrà entrare solo con il certificato Covid, e sarà una piazzetta con eventi, concerti e attività dedicate ai bambini».
Tutti i dettagli nel servizio di Teleticino.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata