
Va avanti per la sua strada la Città di Lugano con i mercatini di Natale, mescite annesse, che stanno riempiendo di gente le strade del centro storico. Il riferimento va naturalmente alla situazione sanitaria, che ha già scritto la parola “fine” su molti eventi che si sarebbero dovuti tenere in questi giorni, ma anche nelle prossime settimane e addirittura nei prossimi mesi (fra tutti, spiccano i carnevali).
“Solo per poco”
Sono appunto invece stati risparmiati i mercatini di Natale in Piazza, “anche perché dureranno ancora poco, solo fino al 24 dicembre”, spiega a Ticinonews Roberto Badaracco, capo Dicastero Cultura, sport ed eventi. Agli occhi del Municipio di Lugano, le misure in vigore sono sufficienti: “Abbiamo stabilito sin dall’inizio dei piani di protezione, che prevedono distanziamento e obbligo di mascherina in tutta l’area”. Misura quest’ultima che, in base a segnalazioni giunte in redazione e come abbiamo potuto appurare noi stessi, viene però spesso disattesa. È tuttavia proprio per proteggere i numerosi visitatori della zona, che finiscono spesso per assembrarsi in alcuni punti, che le autorità cittadine hanno introdotto l’obbligo della mascherina: “Invitiamo la popolazione a fare prova di responsabilità: evitiamo il centro nei momenti di massima affluenza e, se ci si deve comunque recare, non restiamo a lungo nelle aree dove ci sono assembramenti”.
Alcuni eventi sacrificati
Per non correre ulteriori rischi, la Città ha comunque “annullato la festa in piazza di fine anno, così come quella, tradizionale, del giorno di Capodanno”, precisa Badaracco.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata