Ticino
Nasce un nuovo Master in Ticino
Nasce un nuovo Master in Ticino
Nasce un nuovo Master in Ticino
Redazione
9 anni fa
SUPSI e IFCos propongono per la prima volta il Master in Counselling cognitivo-sistemico

SUPSI e IFCoS (Istituto di Formazione per la Comunicazione Specialistica) propongono il primo Master of Advanced Studies (MAS) in Counselling cognitivo-sistemico. I due istituti di formazioneuniscono le forze per dare alla disciplina del counselling il livello di formazione universitaria, portando la figura del Counsellor Professionale allo stesso riconoscimento di cui già da anni godenei Paesi anglosassoni e negli USA.

Il counselling è un approccio emergente per affrontare problematiche relazionali in momenti difficili della vita; è uno strumento relazionale per aiutare le persone ad aiutarsi. Esso può essere definitocome la possibilità di offrire orientamento o sostegno non direttivo a individui, gruppi e organizzazioni al fine di favorire la conoscenza, lo sviluppo e l’utilizzo del proprio potenziale.

Il Counsellor Professionale è la figura competente in grado di favorire la ricerca di soluzioni a un quesito che crea, a un individuo o a un gruppo di individui, un disagio psicologico e relazionale lacui entità non comporti un intervento psicoterapeutico.

Carmen Vaucher de la Croix, responsabile della Formazione continua del Dipartimento scienze aziendali, sociali e sanitarie della SUPSI e membro di direzione: “Quando abbiamo deciso dilanciare questo Master la nostra intenzione è stata quella di offrire un prodotto di qualità per una disciplina umanistica che si sta sviluppando in molti Paesi. Riteniamo che il counselling offrastrumenti notevoli per migliorare l’esercizio di qualsiasi professione in cui si mettono in gioco competenze relazionali e comunicative, come pure per affrontare situazioni di disagio. Con unMAS si vuole garantire un elevato livello della formazione, anche a scopo di ben definire i confini e le caratteristiche specifiche rispetto ad altre professioni di aiuto. La scelta di lavorare inpartenariato con IFCoS è dovuta alla sua lunga e professionale esperienza nell’offerta di un percorso formativo triennale in Counselling Professionale, riconosciuto anche a livellointernazionale e che già corrisponde ai criteri per l’ottenimento di un MAS, come pure per l’accento messo sul lavoro “su se stessi” che viene chiesto agli studenti, dimensione fondamentale per poterdiventare Counsellor.”

“Crediamo fortemente nella bontà e nel successo di questo MAS" affermano Christine Meier, responsabile didattica del MAS, e Alessia Bianda, Direttrice di IFCoS. "Come IFCoS ci siamo sempre impegnati a fondo per far sì che la nostra formazione rispettasse gli standard più alti, come stabiliti dalle associazioni di categoria più rappresentative a livello svizzero (ANSCo Associazione NazionaleSvizzera per il Counselling e SGfB Schweizerische Gesellschaft für Beratung) ed europeo (EAC European Association for Counselling; BACP British Association for Counselling and Psychotherapy). Siamo quindi convinte che la collaborazione con SUPSI per il MAS in Counselling cognitivo-sistemico sia un ulteriore passo verso il riconoscimento della professione del Counsellor sia a livello istituzionale, sia per le persone che desiderano rivolgersi a questo professionista per far fronte alla propria sofferenza, ma anche un tassello fondamentale per la storia del counselling in Ticino, in Svizzera e in Europa. Proprio per l’importanza che attribuiamo a questa formazione stiamo selezionando accuratamente i candidati sulla base del loro CV formativo e lavorativo, valutando anche la loro motivazione rispetto alla professione di Counsellor”.

Chi desiderasse ottenere maggiori informazioni e volesse inoltrare la propria candidatura può farlo entro il 31.12.2015 compilando il formulario e fornendo i documenti indicati sul sito www.ifcos.ch.:

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata