Ticino
Nasce SBB Cargo International
Redazione
15 anni fa
FFS Cargo e Hupac fondano una società comune per il trasporto merci sull'asse nord-sud tra la Germania e l'Italia

FFS Cargo e Hupac fonderanno ad inizio 2011 una società indipendente per gestire il traffico merci tra Germania e Italia. La nuova azienda, di cui Hupac sarà azionista di minoranza (25%), impiegherà complessivamente 480 persone, di cui 237 macchinisti. Parallelamente, nei prossimi due anni, FFS Cargo prevede di sopprimere 157 posti di lavoro. Lo hanno annunciato stamane le FFS in un comunicato. L'ottimizzazione delle risorse e il dimezzamento dei costi strutturali permetteranno di raggiungere la leadership in materia di costi nel segmento del traffico combinato, si legge nella nota. Entro il 2013 l'azienda, il cui fatturato è valutato a 300 milioni di franchi, dovrà diventare redditizia e a medio termine procedere a investimenti con i propri mezzi, spiegano le FFS. La nuova società avrà sede probabilmente nella regione di Basilea-Olten-Lucerna, continua la ex regia federale, prima di aggiungere che il numero di macchinisti attivi nelle sedi FFS Cargo in Ticino e nella Svizzera Centrale sarà mantenuto. "Essenziale per noi, in qualità di impresa ferroviaria indipendente e neutra, è poter offrire sul mercato le nostre prestazioni di trazione tra la Germania e l'Italia. Ciò è nell'interesse di entrambi gli azionisti", spiega Nicolas Perrin, direttore di FFS Cargo. "Lo sviluppo deciso ci permette di rimanere attivi come impresa svizzera sull'asse europeo centrale del traffico merci. In vista dell'apertura della galleria di base del San Gottardo i due attori svizzeri più importanti devono unire le forze. Solo così avremo l'opportunità di rispondere, con soluzioni proprie, alla pressione delle ferrovie estere", spiega Hans-Jörg Bertschi, presidente del Consiglio d'amministrazione di Hupac.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata