Ticino
Nasce il "Comitato stop ai tagli"
Redazione
17 anni fa
Ocst, Vpod, Ccs e il Movimento della scuola uniti contro i tagli sul personale, sulla scuola, e sui servizi pubblici della manovra finanziaria

Dopo una riunione svoltasi ieri a Rivera, il Movimento della scuola e i tre sindacati del personale cantonale - Comitato di Coordinamento Sindacale (CCS), Organizzazione Cristiano Sociale Ticinese (OCST) e Sindacato dei Servizi pubblici (VPOD) - hanno deciso di creare il "Comitato stop ai tagli sul personale, sulla scuola e sui servizi pubblici". Questa organizzazione fungerà da piattaforma di coordinamento per organizzare l’azione nel settore pubblico contro i tagli sul personale, sulla scuola e sui servizi pubblici contenuti nella “Manovra di risanamento finanziario 2009-2011” presentata dal Consiglio di Stato. Il "Comitato stop ai tagli" ha già previsto per mercoledì 15 ottobre a Bellinzona una manifestazione cantonale del personale pubblico. Lancerà inoltre una petizione per un aumento delle indennità per lavoro disagiato e a sostegno di una rivalutazione delle indennità di trasferta, visto il forte aumento dei costi in quest’ambito. Il Comitato rivendica pure "altre forme di lotta sul posto di lavoro".

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata