
Nubi minacciose in arrivo sul Verbano Il progetto faraonico di una nuova stazione ferroviaria per Locarno-Muralto con tanto di polo congressuale da 2000 posti, alberghi e residenze secondarie non si farà, o almeno non come preventivato in precedenza. La notizia arriva direttamente dal sindaco di Muralto Stefano Gilardi al termine dell’incontro fiume di oggi con i vertici di FFS. “La stazione si farà ma il progetto originale con centro congressi e terrazza panoramica, non verrà realizzato perché non ritenuto economicamente sostenibile” ci dice il sindaco. Insomma un fulmine a ciel sereno. La notizia che era stata anticipata negli scorsi giorni da Teleticino promette di far discutere. Ricordiamo che il progetto era stato lanciato nel 2008, quando le FFS e il comune di Muralto avevano siglato una convenzione per la realizzazione di un polo strategico del locarnese. Lo studio presentato dall’architetto francese Dominque Perrault comprendeva una stazione nuova di zecca, la costruzione di strutture alberghiere e residenziali, un nuovo centro congressuale da 2'000 posti, che strizzava un occhio anche alle esigenze del Festival del Film di Locarno, e una terrazza panoramica. Costo dell’operazione 200 milioni di franchi. Oggi arriva il sonoro dietrofront di FFS, a Muralto si fatica a trovare gli investitori, prevediamo dunque una spesa che non superi i 15-20 milioni di franchi ci dice il direttore generale di FFS Andreas Meyer. Gilardi abbastanza deluso ora attende il nuovo progetto che sarà presentato dalle FFS entro 10 mesi e si dice pronto a sostenere tutti i paesi che vorranno realizzare un centro congressi nel locarnese perchè:"Il Locarnese ha bisogno di un nuovo centro congressi" ci dice il sindaco.Tutti i dettagli nel TG di TeleticinoChristian Fini
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata