Ticino
Morosi LaMal, il Governo ha deciso di riattivare le segnalazioni ai Comuni
© Crinari
© Crinari
Redazione
2 anni fa
La riattivazione della procedura dovrà essere accompagnata da nuovi strumenti di comunicazione più efficaci, dal coinvolgimento delle Autorità regionali di protezione nel caso di famiglie con figli minorenni e dal rafforzamento del ruolo del Comune.

Conferma della sospensione fino a fine 2023 della “black list” per i morosi dei premi cassa malati e riattivazione al più presto della segnalazione dei morosi LAMal ai Comuni, per consentire la ripresa dell'intervento sociale di prossimità. Sono le decisioni prese oggi dal Consiglio di Stato in occasione della seduta straordinaria della Piattaforma di dialogo Cantone-Comuni. La riattivazione della procedura, si legge in un comunicato del Governo, dovrà essere accompagnata da nuovi strumenti di comunicazione più efficaci, dal coinvolgimento delle Autorità regionali di protezione nel caso di famiglie con figli minorenni, e dal rafforzamento del ruolo del Comune tramite l'istituzione dell'obbligo legale, per il moroso, di presentarsi agli appuntamenti fissati dagli operatori sociali.

La nuova Pianificazione ospedaliera

È stato poi discusso lo stato dei lavori relativi alla nuova Pianificazione ospedaliera. Considerato il cambio di competenze avvenuto a ottobre 2021, sono stati in particolare presentati i principali elementi del messaggio, attualmente in preparazione, con cui il Consiglio di Stato proporrà al Parlamento, entro la fine della Legislatura, gli indirizzi strategici della futura pianificazione.

La scuola

Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport ha invece informato sulla bozza di nuova Legge delle scuole dell’obbligo. Per quanto riguarda le scuole comunali, la revisione normativa si allinea alla soluzione concordata nell’ambito della riforma “Ticino 2020”, che si basa sul concetto di istituto minimo e sulla conseguente abrogazione dei consorzi. Riguardo al progetto “Ticino 2020”, è stato confermato che il documento finale sarà posto in consultazione dopo la fine della Legislatura 2019/2023.

Possibili disparità nell’adeguamento salariale

Il Dipartimento delle istituzioni ha infine aggiornato i presenti su alcune misure di sua competenza. Sono state discusse segnalazioni in merito a disparità nell’adeguamento salariale al rincaro per alcune classi di dipendenti comunali.

I tag di questo articolo