Ticino
Moon & Stars: a Locarno solo le briciole?
Redazione
15 anni fa
I benefici diretti per la città sono pochi, ma per il Municipio è "un investimento di valore"

Moon & Stars lascia solo le briciole alla città di Locarno? La questione era stata sollevata, lo scorso 4 agosto, da un’interrogazione presentata al Municipio dalla presidente del Consiglio comunale Barbara Angiolini Piva. L’interrogazione proponeva di richiedere alla Good News - la società zurighese organizzatrice dell’evento - di istituire una società in Ticino, in modo di poterla tassare sull'utile di circa 7 milioni lordi di franchi che produce ogni anno grazie alla manifestazione. La richiesta però – si legge oggi sulla Regione Ticino - non è mai stata presa in considerazione dall’esecutivo locarnese, che ha replicato facendo notare che la Good News organizza più di 100 eventi all’anno in tutta la Svizzera e di conseguenza non avrebbe senso istituire una società solo per i concerti di Moon & Stars. Attualmente i guadagni diretti del Comune sull’evento sono di 100mila franchi di affitto che la società zurighese paga annualmente, ai quali si aggiungono all’incirca 175mila franchi di imposte alla fonte pagate dagli artisti che si esibiscono. A carico della Città però, ci sono anche le spese di pulizia, coordinamento del traffico, segnaletica e assistenza della polizia. Nella risposta del Municipio all’interrogazione, però, viene evidenziato l’indotto che viene garantito a tutto il Locarnese. “La manifestazione porta all’intera regione un indotto di circa un milione a concerto”. Quest’anno i concerti sono stati nove, i calcoli sono subito fatti. L’esecutivo ha risposto inoltre che Moon & Stars “porta il nome di Locarno ben al di là dei confini cantonali, contribuendo così a veicolare l’immagine turistica e culturale della nostra città”.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata