
Si è tenuta oggi, lunedì 5 ottobre, la 108° Assemblea Generale Ordinaria della Società Funicolare Cassarate–Monte Brè SA, presso l’Hotel Lido Seegarten a Lugano, da cui è emerso un quadro positivo della Società, che ha registrato nel 2014, un ulteriore aumento di passeggeri trasportati.
Il Presidente, Francesco Gilardi, in carica da febbraio 2015, ha aperto la riunione salutando i presenti quale prima assemblea in veste di Presidente della Società Funicolare Cassarate Monte Bré. In entrata di assemblea è stato osservato un minuto di silenzio in seguito alla scomparsa di Lorenzo Wullschleger apprezzato membro e segretario del CdA.
Il Presidente ha poi ringraziando l’avv. Giorgio Carlo Bernasconi per la dedizione ed il lavoro svolto nel suo mandato di presidenza ed ha inoltre ringraziato il Direttore Franco Greco che tiene oggi la sua ultima assemblea in quanto, come già annunciato dalla stampa, lascerà la direzione di TPL e FMB nel mese di marzo 2016.
I risultati del 2014 sono soddisfacenti, soprattutto se paragonati alle difficoltà che il turismo locale ha dovuto affrontare nell’anno appena trascorso. L’esito del 2014 è certamente dovuto all’impegno ed alla professionalità di tutto il personale coinvolto, nella gestione e nell’esercizio della Società, alle intense attività di marketing e promozionali, senza dimenticare la costante e positiva collaborazione con il principale azionista, la Città di Lugano.
La parola è poi passata al Direttore Franco Greco, che ha ricordato come il 2014 sia stato uno degli anni peggiori dal profilo meteorologico, e come nonostante ciò si sia registrato un aumento di utenza dell’8,7%, il quale ha contribuito all’ottenimento di un utile d’esercizio pari a 47'227.88 franchi, dopo ammortamenti per ben 250'000 franchi.
Numerosi ed ambiziosi progetti sono in corso di pianificazione nell’intento di mantenere elevati gli standard di sicurezza e comfort ai passeggeri, e potendo così offrire all’utenza un’esperienza sempre migliore.
Tutte le trattande all’ordine del giorno sono state approvate all’unanimità.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata