
L’allentamento italiano sui tamponi per l’ingresso ha ridotto la pressione sulle farmacie ticinesi. Chi si reca in Italia entro i 60 chilometri da casa, infatti, non è più tenuto a presentare il risultato negativo di un test. In queste settimane, quindi, circa il 30% degli appuntamenti già prenotati sono stati annullati, ha spiegato a Radio3i il portavoce dell’Ordine dei farmacisti Federico Tamò.
Chi andrà in vacanza al mare, però, non potrà godere dell’alleggerimento, così in vista delle vacanze il consiglio resta lo stesso: “Per delle vacanze di cui si sanno già le date, è consigliabile organizzarsi per tempo”, ha spiegato. E le farmacie si stanno preparando comunque a un aumento delle richieste: “Sicuramente il fatto che non servono più i tamponi per gli spostamenti brevi su suolo italiano ha liberato diversi spazi, ha tolto un po’ di pressione sulle farmacie. Stiamo comunque sempre cercando di aumentare le nostre disponibilità proprio perché tutti possano usufruire di questo servizio”.
Infatti, aggiunge Tamò, “si stanno liberando dei buchi, ma vanno via anche abbastanza in fretta”. Un consiglio, poi, va anche a chi ha prenotato un appuntamento in vista di uno spostamento breve: “Si avvisi la farmacia o lo studio medico presso il quale si era prenotato, per permettere di mettere un nuovo appuntamento a disposizione di qualcun altro che ne avrà bisogno”.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata