Ticino
Modifiche al 3° binario Bellinzona-Giubiasco
La nuova fermata di Bellinzona Piazza indipendenza. Rendering Ffs
La nuova fermata di Bellinzona Piazza indipendenza. Rendering Ffs
Filippo Suessli
5 anni fa
Il progetto è stato rivisto per portare l’intensità del campo magnetico entro i limiti di legge, sarà pronto a fine 2027

Bellinzona-Locarno in 15 minuti? Per farlo le Ffs devono adattare l’infrastruttura ferroviaria. Oltre al raddoppio del binario sulla Contone-Locarno, sulla Contone-Ponte Ticino e a un nuovo binario di incrocio a Minusio, si dovrà posare il terzo binario tra Bellinzona e Giubiasco, che prevede anche una nuova fermata per i treni regionali a Bellinzona Piazza indipendenza. Ma quest’ultimo progetto, la cui procedura di approvazione dei piani è iniziata nella primavera del 2019, si è scontrato con delle opposizioni che sollevano dei temi ambientali. Ecco perché le Ffs hanno rivisto il progetto per abbassare rumore, vibrazioni e radiazioni non ionizzanti. Queste ultime rappresentavano “il tema più sensibile”, spiegano le ferrovie, per questo la modifica del progetto ha “permesso di ridurre le emissioni delle radiazioni non ionizzanti su tutto il perimetro, entro i valori prescritti dall’Ordinanza federale sulla protezione dalle radiazioni non ionizzanti”.

Un anno più tardi
La modifica, pubblicata oggi sul Foglio ufficiale, ha conseguenze anche sulle tempistiche. L’inizio dei lavori sarà posticipato di circa un anno, a primavera 2022. La conclusione dell’opera è prevista per dicembre 2027.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata