Ticino
Minusio ha la sua fermata ferroviaria
Redazione
un anno fa
La fermata è stata inaugurata oggi alla presenza delle autorità cantonali e comunali e sarà operativa a partire dal 10 dicembre con il cambio di orario.

È stata ufficialmente inaugurata questa mattina la nuova fermata ferroviaria di Minusio. Presenti all'evento la Direttrice FFS Regione Sud Roberta Cattaneo, il direttore del Dipartimento del Territorio Claudio Zali e il Sindaco di Minusio Felice Dafond. Per far provare la comodità della nuova fermata per recarsi a Locarno, le FFS hanno messo a disposizione degli abitanti di Minusio delle carte giornaliere per la zona 300. Carte che sono state consegnate al termine della cerimonia dalla direttrice Cattaneo al sindaco Dafond.

Una fermata moderna, accessibile e integrata nel paesaggio

La nuova fermata sarà operativa dal 10 dicembre, con il cambio orario delle FFS. Si tratta di una fermata moderna, confortevole e priva di ostacoli, ben accessibile alla clientela con mobilità ridotta, ai turisti con le valigie e alle famiglie con i passeggini. Tutti e cinque i punti di accesso sono infatti dotati di rampe, che permettono di raggiungere comodamente e senza scalini i due marciapiedi, lunghi entrambi 220 metri. Il collegamento tra i due nuovi marciapiedi è garantito dal rinnovato sottopasso Remorino a nord e dal passaggio a livello a sud. In fase di progettazione è stata data particolare importanza all’inserimento in maniera armoniosa delle nuove infrastrutture nel contesto particolarmente pregiato dell’area, caratterizzata da una forte valenza turistica e di svago. Un’armonia raggiunta anche grazie al progetto di arredo stradale di qualità sul lato di Via Verbano promosso dal Comune di Minusio. A completare l’opera due aree Bike+Rail - una vicina al passaggio a livello di Via San Quirico e l’altra all’interno dell’esistente area di parcheggio comunale, a monte della ferrovia – e i servizi igienici di fianco al marciapiede lato lago.

A favore del trasporto pubblico nel Locarnese

Alla base della realizzazione della nuova fermata ferroviaria vi è il potenziamento dell'offerta da e per Locarno previsto dal programma di sviluppo strategico dell’infrastruttura ferroviaria della Confederazione all’orizzonte 2025 (PROSSIF 2025). Tra Tenero e Locarno, tuttavia, la linea è a singolo binario e uno dei presupposti per poter introdurre maggiori collegamenti da e verso Locarno è la possibilità che i treni possano “incrociarsi” all'altezza di Minusio. Questa possibilità è stata concretizzata grazie al raddoppio del binario per una lunghezza di 530 metri e la posa di due scambi. Allo stesso tempo in uno studio condotto dal Canton Ticino, in collaborazione con FFS e TILO, Minusio fu anche individuata come adatta per l’ubicazione di una fermata ferroviaria regionale supplementare sulla linea Cadenazzo – Locarno (inserita nel programma di agglomerato del Locarnese di seconda generazione, PALoc 2). Questi due progetti sono stati quindi realizzati insieme. L’investimento complessivo ammonta a circa 24.7 milioni di franchi: 18.2 milioni per la realizzazione del binario d’incrocio (finanziata interamente dalla Confederazione) e 6.5 milioni per la nuova fermata (finanziata dal Cantone, da Minusio e dagli altri Comuni della Regione, con una partecipazione della Confederazione).

Testate per la prima volta delle macchine elettriche da cantiere

Il cantiere di Minusio è stato per un certo aspetto un cantiere pilota per le FFS, sottolineano le ferrovie, "visto che per sei mesi è stato testato l’uso di un e-dumper, mentre per un anno quello di un e-bagger da 8.5t". Entrambi sono stati utilizzati al posto di veicoli diesel tradizionali, risparmiando quindi gasolio. "I motori elettrici", spiegano le FFS, "richiedono complessivamente quasi quattro volte meno energia, poiché il motore elettrico è molto più efficiente di un motore diesel, il che sottolinea l'efficienza e l'economicità della tecnologia". Quello di Minusio è stato il primo progetto pilota delle FFS e i riscontri sono stati positivi. "Le macchine sono state ben accolte essendo molto più silenziose, gli operatori potevano ascoltare la radio senza problemi mentre lavoravano".

Quali treni fermeranno a Minusio

A partire dal cambio orario la nuova fermata di Minusio sarà servita dai collegamenti TILO S20 (Castione-Arbedo – Bellinzona – Locarno) e RE80 (Locarno ‒ Lugano ‒ Chiasso ‒ Milano), nel dettaglio:

i collegamenti S20 in direzione di Locarno partiranno al minuto XX:11 e XX:41
I collegamenti S20 in direzione di Bellinzona-Castione-Arbedo partiranno al minuto XX:17 e XX:47
I collegamenti RE80 in direzione di Locarno partiranno al minuto XX:04 e XX:34
I collegamenti RE80 in direzione di Lugano-Chiasso partiranno al minuto XX:24 e XX:54