Ticino
Minusio: è guerra sulla Polizia
Redazione
12 anni fa
Il PLR, partito del sindaco, nonché di maggioranza relativa, inoltra al Municipio un'interrogazione di ben 15 domande sulla Polizia

L’inverno rovente della Polizia comunale di Minusio-Muralto non sembra arrestarsi. Dopo i recenti fatti di cronaca, le interrogazioni di Alleanza Democratica a Muralto che chiedeva lumi sul corpo di Polizia intercomunale, e dopo che Locarno ha bacchettato sia Minusio che Muralto per non avere sufficienti effettivi per coprire le notti. Come anticipato da Teleticino, ora anche a Minusio è in atto uno scontro aperto. Questa volta non da parte dell’opposizione come nella vicina Muralto, bensì dal partito di maggioranza, il PLR, di cui fa parte il sindaco Felice Dafond e altri due municipali. In un’interrogazione inoltrata ieri al Municipio 11 dei 16 consiglieri comunali PLR infatti, pongono all’esecutivo ben 15 domande sullo stato del corpo di Polizia. Ma vediamo nel dettaglio i quesiti. Primo punto, quante e quali unità sono presenti nel corpo di polizia comunale, e quanti agenti sono abili a lavorare sulle 24 ore. Secondo, quanti candidati sono stati assunti nell’ultimo concorso di polizia, e soprattutto, presentano i requisiti fisici necessari per ricoprire tale ruolo? Inoltre gli 11 consiglieri vogliono anche sapere dall’Esecutivo quanto sono costate le perizie commissionate dal Municipio per la riorganizzazione del corpo intercomunale, e come mai dalle ultime elezioni di quasi un anno fa la commissione polizia non si sia mai riunita una sola volta, vista la delicatezza del tema e come mai non ci sia ancora un regolamento di polizia. Dulcis in fundo i consiglieri tornano a ribadire se fra Locarno, Muralto e Minusio esistano delle differenze spaziali e territoriali tali da giustificare dei corpi di polizia distinti, visto che recentemente anche il partito socialista, in una mozione ha auspicato una collaborazione con Locarno. Sottolineando che il contesto è poco rassicurante e la sicurezza pubblica non è un optional bensì una delle missioni principale delle Autorità. Ora la palla passa al Municipio… CF

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata