Ticino
Migros Ticino punta sull’idrogeno
Redazione
3 anni fa
Nei primi mesi del 2023 entrerà in funzione la prima stazione di rifornimento di idrogeno sull’areale di Sant’Antonino, nei pressi della Migrol. L’obiettivo è di ridurre le emissioni di CO2 del traffico pesante

Sull’areale Migros di Sant’Antonino, nei pressi della stazione di servizio Migrol, sorgerà la prima stazione di rifornimento di idrogeno di Migros Ticino. Il progetto, sottolinea il gigante arancione in una nota, è realizzato in collaborazione con l’Azienda cantonale dei rifiuti e l’Azienda elettrica ticinese. La nuova struttura dovrebbe entrare in funzione entro i primi mesi del 2023 con l’obiettivo di ridurre le emissioni di CO2 del traffico pesante.

Sfruttando la vicinanza strategica al grande termovalorizzatore di Giubiasco, accanto al quale partirà il nuovo progetto di produzione di idrogeno promosso dall’Azienda cantonale dei rifiuti e dell’Azienda elettrica ticinese, Migros Ticino ha deciso di fare la propria parte, richiedendo e ottenendo le necessarie licenze cantonali per la posa di serbatoi di stoccaggio per alimentare la futura stazione di rifornimento per autoveicoli pesanti. Quest’ultima sarà aperta al pubblico, usufruibile anche da attori terzi, e si occuperà di distribuire al cliente finale il prezioso gas sostenibile a chilometro zero.

Allo stesso tempo l’azienda ha deciso di rendere ancor più sostenibile la sua flotta, inserendo due moderni mezzi pesanti a idrogeno, che a breve calcheranno le strade ticinesi. I veicoli a idrogeno percorreranno complessivamente ca. 70mila chilometri all’anno, “permettendo di risparmiare oltre 22mila litri di diesel e riducendo le emissioni di CO2 di quasi 65 tonnellate”, precisa Migros Ticino.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata