Ticino
Mezzovico-Vira, successo per la giornata del verde pulito
Mezzovico-Vira, successo per la giornata del verde pulito
Mezzovico-Vira, successo per la giornata del verde pulito
Redazione
6 anni fa
Si è svolta oggi, nel comune luganese, la settima edizione della manifestazione

Si è svolta oggi la settima edizione della giornata del verde pulito, evento che si tiene nel comune di Mezzovico-Vira.

L'obiettivo di sensibilizzare tutte le persone sulla necessità di tenere pulito il nostro ambiente e il nostro paese, patrimonio di tutti noi, è stato molto soddisfacente durante questa settima edizione del verde pulito.

Grande nota lieta è stato l’ulteriore incremento della popolazione locale ed in particolare molte famiglie con i loro bambini che, con il loro entusiasmo e la loro sensibilità verso l'ambiente hanno contribuito al successo della giornata. La meteo ha pure favorito il buon esito dell'azione.

Grazie alla presenza di oltre 130 persone (fra cui appunto diversi bambini, membri del Municipio e del Consiglio Comunale, la squadra esterna e numerosi cittadini) l'azione ha potuto svolgersi nel migliore dei modi e risultare efficace. Anche quest'anno abbiamo avuto graditi ospiti un nutrito gruppo di collaboratori di Aptar SA e Synthes Produktions (Johnson & Johnson).

Le importanti aziende attive a Mezzovico-Vira, nell'ambito di una politica aziendale molto attenta anche al territorio e alla conservazione delle sue risorse, hanno voluto partecipare ancora una volta alla giornata di pulizia dando il loro validissimo contributo.

Le zone critiche che meritano maggior rispetto, ci ripetiamo purtroppo, sono sempre le medesime, come gli argini del fiume (in particolare) o lungo i bordi di alcune trafficate strade.I posaceneri nelle auto sono stati concepiti per depositarvi le sigarette senza lanciarle dal finestrino. Cartellino rosso a questi fumatori poco rispettosi dell'ambiente che magari gettano anche il pacchetto vuoto per terra.

A conclusione vi è stato un bel momento conviviale con l'ottimo pranzo organizzato dal Municipio grazie alla preziosissima collaborazione del Consorzio Protezione civile di Lugano-Campagna che ringraziamo.

Ringraziamo sentitamente tutti quanti hanno partecipato e si sono impegnati per la riuscita di questa giornata e in particolare i bambini e i ragazzi che con il loro sorriso, il loro entusiasmo e il loro impegno hanno rallegrato la giornata e hanno tratto utili insegnamenti sul rispetto del paesaggio, con l'auspicio di ritrovarsi l'anno prossimo e con la speranza di dover raccogliere ancora meno rifiuti nel nostro Comune, a tutto vantaggio dell'ambiente in cui viviamo.

Un grazie anche al Gruppo spegnimento locale che, nella medesima giornata, si sono prodigati sul terreno per altri importanti compiti di sistemazione di vari punti del territorio, unendosi poi a tutti per il pranzo.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata