Mendrisio
Meno nascite, "Che futuro per le diverse sedi scolastiche?"
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
un mese fa
Il gruppo Lega e Indipendenti chiede al Municipio come intende affrontare il calo delle nascite e l'organizzazione delle sedi scolastiche nei quartieri.

Il calo delle nascite registrato negli ultimi anni anche a Mendrisio solleva interrogativi sul futuro delle sedi scolastiche comunali. A sollevare il tema è il gruppo Lega dei Ticinesi e Indipendenti, che in un’interrogazione al Municipio chiede se tutte le strutture attualmente attive nei vari quartieri continueranno a essere pienamente utilizzate, o se si renda necessaria una riorganizzazione. "Una domanda chiave è se le attuali strutture scolastiche in tutti i quartieri rimarranno completamente occupate", sottolinea Massimiliano Robbiani, primo firmatario. "Il Municipio dovrà determinare se sia fattibile o addirittura desiderabile continuare a utilizzare tutte le aule esistenti, o se sia necessaria una ristrutturazione. Ciò potrebbe comportare il concentrare alcuni istituti scolastici nei quartieri più popolati". Allo stesso tempo, i consiglieri comunali riconoscono che Mendrisio potrebbe attrarre nuove famiglie da altri Comuni, il che potrebbe attenuare il calo degli allievi. Per questo chiedono al Municipio come intenda affrontare la situazione nei prossimi anni e quale sia, in prospettiva, il destino delle diverse sedi scolastiche distribuite sul territorio comunale.