Ticino
Mendrisiotto: esplode la quota di frontalieri
Mendrisiotto: esplode la quota di frontalieri
Mendrisiotto: esplode la quota di frontalieri
Redazione
9 anni fa
Nella regione gli addetti con permesso G sono ormai sopra il 55%. L'unica eccezione è Chiasso, in controtendenza

Continua ad aumentare la quota di lavoratori frontalieri nel Mendrisiotto. Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Ufficio federale di statistica (UST), riportati oggi dal Corriere del Ticino, a fine 2014 su un totale di 40'570 posti di lavoro nei maggiori centri del distretto ben 22'561 erano occupati da addetti con permesso G. La quota di frontalieri è quindi del 55,6%, mentre un anno prima era ancora del 53,8%.

La tendenza alla crescita è stata registrata in tutti i centri, tranne che a Chiasso. Nella cittadina di confine infatti la quota di frontalieri è tornata sotto la soglia del 50%, ossia al 48,9% su un totale di 9'951 impieghi. A Mendrisio la percentuale è invece salita al 56,8% (+1,9%), mentre il primato resta appannaggio di Stabio, dove la quota di frontalieri è salita dal 62,9% al 67,6%.

L'unico centro del distretto che resta saldamente sotto la quota del 50% è Morbio Inferiore, dove solo il 40,8% dei 1'522 posti di lavoro è occupato da personale residente in Italia.

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata