
Sta tornando alla normalità la situazione nel Mendrisiotto dopo la mattinata di passione che ha visto i moltissimi pendolari impiegarci fino a due ore per arrivare a Lugano.I motivi di questo caos sono da attribuire ad un automezzo impiegato nelle operazioni di risanamento delle galleria del San Salvatore in direzione sud che ha perso dell’olio sul campo stradale. E' successo alle 4:30 di questa mattina, ma causa di questo incidente la polizia ha dovuto mantenere il dispositivo notturno di deviazione del traffico in senso alternato in un cunicolo solo della galleria Melide – Grancia, fino oltre le 8:00, causando forti disagi alla circolazione, molto intensa in quell’orario. Immediatamente si sono registrate lunghe colonne sia sull’A2 che sulla Cantonale che da Mendrisio porta a Melide.Se nel Mendrisiotto, con il passare delle ore, le colonne sono state piano piano smaltite la situazione è però peggiorata nel Luganese: sia sulla strada cantonale tra Melide e Paradiso che sul lungolago di Lugano. Due arterie praticamente bloccate dalle colonne.USTRA: attivato il “Piano emergenza cantiere”"Questa mattina, verso le 4.30, poco prima della chiusura del cantiere notturno attivo nella canna Nord-Sud della galleria Melide-Grancia - comunica l'USTRA - un mezzo meccanico ha subìto una panne che ha provocato la perdita di olio idraulico sulla carreggiata autostradale. Sono stati quindi allarmati la polizia cantonale e i pompieri per la pulizia del campo stradale e la gestione della viabilità. Le operazioni di pulizia si sono protratte più a lungo di quanto previsto inizialmente, a causa dell’estensione della macchia d’olio. Per questo non è stato possibile riaprire completamente, come di consueto, le quattro corsie". E ancora: "È stato dunque attivato il “Piano emergenza cantiere” (PEC), che prevede l’istituzione di una cellula di crisi coordinata dalla polizia cantonale, il blocco del traffico pesante alla dogana di Chiasso Brogeda, l’esposizione dell’apposita segnaletica, l’invio di messaggi informativi sulla viabilità da parte di Viasuisse, l’invio di SMS agli abbonati al servizio informativo riservato alla galleria Melide-Grancia, nonché la gestione del traffico presso gli incroci principali sulle strade cantonali da parte della Prosegur". E infine: "Questa panne ha provocato dei disagi al traffico soprattutto in direzione Nord. Alle 7.30 la circolazione in questa direzione è stata completamente ripristinata, mentre in direzione sud in un primo momento il traffico circolava lungo una sola corsia; le due corsie verso sud sono state riaperte alle 8.30 circa. Progressivamente la situazione è tornata alla normalità. Va osservato che il “Piano emergenza cantiere” è stato attivato per la prima volta dall’inizio dei lavori (in corso da oltre un anno) e che questo piano ha permesso di contenere il più possibile i disagi alla circolazione".
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata