Ticino
Mendrisiotto, avanza la Lega
Mendrisiotto, avanza la Lega
Mendrisiotto, avanza la Lega
Redazione
9 anni fa
Disponibili i risultati: a Chiasso la Lega guadagna 4 seggi, ma il PLR resiste. A Mendrisio davanti PPD e PLR, ma Lega cresce

Lo spoglio dei risultati delle elezioni dei Consigli comunali nel Mendrisiotto si è concluso. La tendenza generale parla di una crescita della Lega dei Ticinesi che a Chiasso non conquista la maggioranza, ancora in mano liberale, ma che guardagna quattro seggi. A Mendrisio al primo posto restano i popolari democratici che perdono però quattro rappresentanti. I leghisti nel Magnifico Borgo crescono infatti rispetto al 2013, arrivando in doppia cifra: a rappresentare il movimento ci saranno 11 esponenti.Balerna: A vincere è il PPD, col 32% delle preferenze, che porta quindi in Consiglio comunale otto candidati (Luca Pagani, Francesco Doninelli, Moreno Doninelli, Michele Fürst, Niska Maspoli Brügger, Sarah Stadler, Christian Cambieri, Marco Cattaneo). Segue il PLR che con il 26.9% porta sette candidati (Adriano Cattaneo, Nicola Fattorini, Marzio Grassi, Carlo Valsangiacomo, Marco Bavera, Linda Vassena, Roberto Cattaneo), 4 eletti in quota Lega col 16% (Adriana Sartori, Fabrizio Ghidinelli, Gianfranco Sartori, Francesco Speranza), tre eletti per La Sinistra (Fabio Canevascini, Maurizio Manfredini, Damiana Chiesa Girola) e infine tre Verdi eletti in Consiglio comunale (Rolando Bardelli, Alberto Benzoni, Daniela Benzoni).Breggia: Ottiene più preferenze di tutti il PLR, col 45.6% e 11 candidati eletti (Gaffuri Sebastiano, Gaffuri Michele, Bettoni Ivan, Galli Davide, Cattaneo Cristina, Tavernelli Marco, Codoni Enzo, Brusadelli Elia, Fontana Athos, Navarro Lara, Torriani Simone), mentre il PPD raggiunge il 31% e 8 consiglieri comunali (Maghetti Mariella, Cereghetti Claudio, Balerna Giacomo, Pezzati Filippo, Maggi Paolo, Cereghetti Flaviano, Dotti Omar, Allevi Decasper Daniela). Quattro gli eletti per Insieme a Sinistra (Schmid Angelo, Crivelli Franco, Sala Marco, Bianchi Paola) e due per I Verdi (Cavallini Grazia, Bächtold Rodolfo).Castel San Pietro: Davanti a tutti c'è Gruppo Per Castello, che strappa il 39.7% delle preferenze eleggendo 12 candidati (Petraglio Irene, Prada Paolo, Kleimann Daniele, Parravicini Fernando, Petraglio Claudio, Poli Claudio, Livi Sibona Chantal, Prada Michela, Negri Matteo, Negri Monica, Fontana Giordano, Reggiani Erina). Superato di una trentina di schede il PPD che segna il 37.8% (eletti Ponti Alessia, Gabaglio Marta, Ponti Giorgia, Valsecchi Marcello, Cereghetti Giorgio, Wiesendanger Giovanni, Ortelli Enzo, Coreggioli Ettore, Cavadini Daniele, Sabato Giorgio, Codoni Marika). più staccato il PLR con 22.6% (Solcà Luca, Levi Ercole, Prada Nora, Imbesi Federico, Martinelli Alfio, Prada Floriano, Bossi Massimo).Chiasso: Il PLR resta il partito con più voti di lista, segnando il 36.4% che vale 16 seggi (Colombo-Regazzoni Sonia, Bacciarini Luca, Musso Mariano, Baumgartner Walter, Zürcher Paolo, Capoferri Davide, Coen Carlo, Godenzi Daniele, Chiappini Fabrizio, Vannini Barbara, Camponovo Ester, Molteni Davide, Stoppa Laura, Medici Bianchi Alessandra, D'Incecco Antonio, Ortelli Claudio), segue la lista Lega-UDC in crescita al 26.2% con 12 candidati eletti (Pantani Tettamanti Roberta, Mazzoleni Gianandrea, Bonacina Daniela, Tonini Stefano, Tettamanti Gianluca, Schneeberger Claudio, Ferrari Gian Paolo, Cannavò Michele, Guerra Tiziana, Cappelletti Massimo, Ponti Vasco, Solcà Flora). La lista US-I Verdi ottiene invece il 21.2% delle preferenze di lista e 10 seggi (Ferrazzini Marco, Dosi Davide, Bottinelli Jessica, Maranesi Denise, Pintus Patrizia, Stephani Otto, Canova Daniele, Bacchetta Correa Elisabetta, Bedulli Piercarlo, Boschetti Antonia), mentre il PPD segna il 16.2% e sette candidati in Consiglio comunale (Fonio Giorgio, Lurati Davide, Mapelli Mauro, Mapelli Amedeo, Alfieri Claudio, Wasser Patricia, De Donatis Davide).Coldrerio: primo posto, nettamente, per il PLR, che conquista il 48,4% dei voti di scheda e 11 consiglieri comunali (Bianchi Alain, Gaffuri Carlo, Gaffuri Giacomo, Ceppi Gianpiero, Brenni Pietro, Baccarin-Trapletti Mariarosa, Sangiorgio Marzio, Tela Federica, Solcà Audrino Tatiana, Bianchi Stefano, Mischler Georg). 21,8% e 6 candidati eletti per il Gruppo Progressisti (Muschietti Matteo, Bianchi Lardelli Valeria, Soldini Galetta Claudia, Polli Davide, Muschietti Paolo, Piffaretti Michele), 20,2% e 5 candidati eletti per Lega e UDC (Solcà Lorenzo, Crivelli Franco, Arrigo Giuliano, Bianchi Lorenzo, Rusca Paolo), 9,6% e 2 candidati eletti per il PPD (Presti Mauro, Bernaschina Carla).Mendrisio: il PPD resta al primo posto con il 31,6% dei voti di lista e 19 consiglieri comunali (Romano Marco, Danielli Paolo, Rossi Davide, Rossi Matteo, Beretta Piccoli Luca, Luisoni Francesca, Bosshard Vera, Carri Andrea, Tommasini Gian-Paolo, Trento Fiorenza, Foletti Flavio, Padlina Gianluca, Riva Stefano, Fitas Davida, Valtulini Patrick, Battaglia-Richi Evelyne, Croci Andrea, Meroni Monica, Polo Alessandro). Al secondo posto il PLR con il 28,9% e 17 consiglieri comunali (Cavadini Samuel, Maffi Samuel, Cerutti Massimo, Ponti Gabriele, Caldelari Tiziano, Rezzonico Nicola, Crimaldi Vincenzo, Bordogna Niccolò, Sisini Cesare, Poloni Giovanni, Bordogna Massimiliano, Tela Alessandra, Bianchi Marcella, Pereira Mestre Ricardo, Carrara Andrea, Conconi Alberto, Latini Edoardo), al terzo la Lega-UDC con il 19,4% e 11 candidati eletti (Caverzasio Daniele, Robbiani Massimiliano, Allio Alessio, Hoehle Dominik, Rusconi Lorenzo, Alliata Ceppi Darica, Sutter Nadir, Ceré Emiliana, Pasta Tiziano, Botta Cristina, Canonica Claudio), al quarto Insieme a Sinistra con il 13,8% dei voti e 8 consiglieri comunali (Gehring Françoise, Stanga Daniele, Bianchi Mariagrazia, Comi Giorgio, Ferrari Mario, Manzocchi Gabriele, Nava Giancarlo, Bervini Alessia), al quinto e ultimo posto i Verdi, con il 6,3% e 4 candidati eletti (Crivelli Barella Claudia, Fontana Tiziano, Stephani Andrea, Carrara Daniela).Morbio Inferiore: 8 consiglieri comunali per il PPD che ha ottenuto il 28,9% dei voti (Canova Claudia, Meroni Francesco, Canova Cristiano, Medici Elena, Kobler Niccolò, Bernasconi Fabio, Gentizon Alain, Pusterla Davide) 8 per il PLR con il 26,1% (Bianchi Maria, Galli Antonio, Agustoni Giorgio, Albisetti Elia, Vaccaro Pino, Albisetti Bruno, Pagani Marco, Mordasini Nebuloni Sabina), 7 per Lega-UDC con il 22,3% (Lustenberger Roger, Agustoni Dario, De Biasi Mara, Giuliani Andrea, Guidali Simone, Cavadini Massimo, Andrighetti Fabio), 4 per l'Unità socialista con il 13,3% (Agustoni Fabio, Mombelli Dafne, Rossini Renato, Marconi Mauro), 3 per Morbio Verde con il 9,4% (Canova Ermanno, Sciolli Paola, Sciolli Eric).Novazzano: primo partito il PPD con il 36,1% dei voti e 11 consiglieri comunali (Croci Michele, Molteni Luciano, Cereghetti Soldini Katia, Sala Luca, Riva Andrea, Filippini Luca, Bernasconi Nathalie, Poletti Simone, Cantelli Chiara, Pettinello Domenico, Sandrinelli Pierre), secondo il PLR con il 32,5% dei voti e 10 consiglieri comunali (Merlo Giuseppe, Montorfano Giorgio, Cantelli Davide, Zucca Roberto, Maffi Massimo, Deberti Eros, Bordogna Mauro, Longhi Stefano, Maggiorini Marco, Scheurer Manuela), seguono Lega e UDC con il 17,3% e 4 consiglieri (Lurati Ivano, Zanini Andrea, Stephani Mirko, Davitti Bruno) e Insieme a sinistra-Verdi con il 14,2% e 4 consiglieri (Poretti Athos, Luppi Claudio, Panzeri Cometta Laura, Cavasin Linda).Riva San Vitale: 40,7% dei voti e 9 consiglieri comunali per il PPD (Vassalli Gilberto, Civatti Abramo, Gerosa Matteo, Vassalli Roberto, Vassalli Spartaco, Grandi Massimo, Ferrari Silvia, Civile Salvatore, Pedraglio Francesco), 23,5% e 6 consiglieri per LDI (Bergomi Giorgio, Rütsch Gianni, Vassalli Eusebio, Bernaschina Giovanni, Caimi Flavia, Daverio Roberto), 19,5% e 5 consiglieri per Lega-UDC (Bedulli Sergio, Mantegazzi Antonio, Bernasconi Brandon, Comi Alessia, Cairoli Lorenza), 16,3% e 4 consiglieri per US e Verdi (Durisch Ivo, Navarro Bolliger Nuria, Galfetti Alessandra, Ansermin Eloïse).Stabio: Il risultato migliore lo fa segnare il PLR con il 30.2% che permette elezione di 8 candidati (Castelletti Simone, Cavadini Claudio, Castelletti Chiara, Moretto Fulvio, Solcà Diego, Del Bufalo Alessandro, Bobbià Graziano, Rusconi Emanuele), 22.9% per Lega dei Ticinesi + Stabio C'è che sarà in Consiglio comunale con 6 esponenti (Della Casa Liliana, Bobbià Sergio, Della Casa Graziano, Fabris Katia, Travella Sandro, Schiavi Vasco). Segue il PPD con 20.9% e 5 candidati eletti (Bianchi Nadia, Binzoni Luca, Combi Sara, Petraglio Ovidio, Lang Monica) e GUS - I verdi 20% (Bernardi Enrico, Durini Mauro, Plebani Zappa Angela, Bernardi Elia, Crivelli Tanja) e infine anche un candidato eletto per l'UDC (Fenaroli Bruno).Vacallo: La spunta il PPD col 32.7% che porta all'elezione di otto candidati (Rizza Marco, Figini Paolo, Rizza Nicole, Agustoni Maurizio, Cristinelli Massimo, Livio Marcello, Inches Serenella, Cambieri Gianluca) seguito da vicino dal PLR col 30.4% e 8 eletti (Rigamonti Andrea, Cavadini Edo, Coltamai Luisito, Cavadini Matyas, Colombo Angelo, Ferrari Filippo, Barzasi Livio, Zanotta Mattia). La Lega/UDC raccoglie 17.6% e 5 seggi (Terrier Simon, Figini Edo, Martello Fabio, Terrier Aleksandra), mentre US e I Verdi 16.2% e 4 candidati (Delorenzi Gianni, Frigerio Marco, Ravasi Fomasi Daniela, Marvin Paolo).

© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata