Ticino
Mendrisio, "serve chiarezza sull'assenteismo del personale comunale"
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
4 giorni fa
Un’interpellanza firmata da Massimiliano Robbiani e altri 5 consiglieri comunali chiede al Municipio dati aggiornati su malattie e infortuni dei dipendenti, con l’ipotesi di un monitoraggio più trasparente e misure di prevenzione.

Il tema dell'assenteismo del personale comunale approda anche sui banchi dell'Esecutivo di Mendrisio. Massimiliano Robbiani (Lega) e cofirmatari (Lorenzo Rusconi, Samuele Caimi, Nadir Sutter, Simona Rossini, Alessio Allio) hanno depositato un'interpellanza che chiede di far luce sui costi e sulle modalità di gestione delle assenze per malattia e infortunio del personale comunale dopo che recentemente la città di Lugano ha quantificato in oltre 7 milioni di franchi annui l'impatto economico dell'assenteismo, pari a circa 13 giorni di assenza per dipendente.

Garantire una gestione efficiente

Il personale, sottolineano i consiglieri comunali, "rappresenta una delle principali voci di spesa del comune" e disporre di dati chiari e aggiornati è essenziale per garantire una gestione efficiente. L’interpellanza chiede quindi informazioni puntuali sul tasso medio di assenza nel triennio 2022–2024, sulla durata e sulla tipologia delle assenze, nonché sulla loro distribuzione nei diversi dicasteri. Viene inoltre chiesto di stimare i costi diretti e indiretti legati al fenomeno, dal pagamento degli stipendi fino alla perdita di produttività, con eventuali confronti rispetto ad altri Comuni ticinesi.

Strumenti di monitoraggio

Sul fronte delle soluzioni, Robbiani e cofirmatari domandano quali strumenti di monitoraggio e controllo siano oggi adottati a Mendrisio e se vi sia l’intenzione di introdurre un sistema integrato di gestione delle assenze, simile a quello adottato a Lugano. L’interpellanza tocca anche il tema della prevenzione e del sostegno ai collaboratori, chiedendo se esistano programmi dedicati al benessere del personale e se sia previsto un monitoraggio periodico. Infine, viene proposto al Municipio di valutare la presentazione di un rapporto annuale sull’andamento delle assenze al Consiglio comunale, in nome della "trasparenza e del miglioramento continuo", analogamente a quanto fatto da altre città svizzere.