
I vicoli di Mendrisio tornano a suonare. Dopo due anni di pandemia che hanno costretto la Festa della Musica a lasciare il centro (con un festival alle piscine lo scorso anno e un’esposizione nel 2020), corti e piazze del borgo venerdì 24 giugno e sabato 25 torneranno ad animarsi. Sono più di trenta i concerti previsti.
Un venerdì tutto ticinese
A partire dalle 18 del 24 giugno il centro della festa sarà Piazza del Ponte dove è prevista una serata tutta ticinese: suoneranno Sgaffy, Elias Bertini, Sun Over Waves, Navree Affaire e Crazy Stools.
La novità del Palco Bisbino
Sabato, invece, si estenderanno gli orizzonti musicali e cittadini. Alle band di casa nostra si affiancheranno quelle del resto della Svizzera e italiane e oltre al palco principale prenderanno vita anche gli altri due. Il Palco Corso Bello (di fronte a Palazzo Pollini) e la vera novità di questa edizione, il Palco Bisbino che sarà montato di fronte alla Filanda. Non ci sarà più il lo spazio di piazzetta Borella, in questo modo gli spettacoli saranno più facili da raggiungere.

L’offerta “alternativa”
Ai tre palchi si aggiunge Piazzetta Fontana, dove Radio Gwen organizzerà una serie di dj set, mentre nella Corte dei Pompieri vivrà la musica popolare, con il Gruppo Otello e i Canterini della Valle di Muggio. La musica classica suonerà nei dintorni della Chiesa di San Giovanni, con l’evento principale nel Chiostro dei Serviti: il concerto di Baroque Jazz. Alle 20:30 dentro Villa Argentina suonerà invece la Filarmonica di Mendrisio. L’after, invece, è a Rancate, al Bar Enigma: tranquilli ci si arriva con un bus navetta gratuita in partenza dalla fermata Mendrisio Borgo.
Un menù speciale
Con la Festa della Musica collaboreranno anche gli esercenti del borgo. In 11 tra bar e ristoranti vi saranno un menù dedicato al prezzo di 25 franchi e uno a discrezione dello chef. Saranno invece 13 i food truck parcheggiati tra Piazza del Ponte, Largo Soldini e la Filanda.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata