Consuntivo
Mendrisio passa dalle cifre rosse alle nere (per il terzo anno di fila)
©Chiara Zocchetti
©Chiara Zocchetti
Redazione
16 giorni fa
Il sindaco Samuele Cavadini però avverte: "Teniamo conto delle proiezioni della legislatura. Non dobbiamo pensare che il 2024 sia l'esempio di quanto accadrà nei prossimi anni".

Di frequente i bilanci consuntivi chiudono meglio di quanto preventivato. A Mendrisio però si passa addirittura dalle cifre rosse alle cifre nere. Il preventivo 2024 stimava infatti un disavanzo di 3,6 milioni, ma l’anno si è concluso con un avanzo di 4,8 milioni. "Si sono verificati degli eventi straordinari, in particolare delle sopravvenienze di imposta", giustifica il sindaco Samuele Cavadini. "Hanno però contato pure minori uscite e anche l'impegno di Municipio e amministrazione a controllare la spesa".

Moltiplicatore aritmetico più basso di quello politico

Il sindaco Samuele Cavadini snocciola qualche dato. Lo scorso anno le entrate sono state 11 milioni in più di quanto preventivato. In questa categoria, le sopravvenienze d’imposta hanno contato per 6,1 milioni, le imposte suppletorie per 1,4 milioni e quelle alla fonte per 2 milioni. Con questi risultati, il moltiplicatore aritmetico del 2024 arriva al 69%, otto punti in meno di quello imposto alle persone fisiche. Di ridurlo, però, il Municipio non ha intenzione.

Troppa prudenza?

In realtà, a Mendrisio, disavanzi a preventivo che a consuntivo diventano avanzi non sono una novità. Questo è il terzo anno di fila che accade. Si è quindi peccato di prudenza? "Negli anni precedenti abbiamo comunque avuto dei disavanzi che hanno attaccato il capitale proprio. Con i risultati degli ultimi anni, andiamo a rimpolparlo un po'", osserva Cavadini. "In ogni caso, dobbiamo sempre tenere in considerazione le proiezioni della legislatura (se non di due). Il nostro piano finanziario copre infatti un periodo di otto anni, da cui emerge l'evoluzione degli impegni che Mendrisio dovrà affrontare per finanziare gli investimenti. Non dobbiamo pensare che il 2024 sia l'esempio di quanto accadrà nei prossimi anni".