
Il Consiglio di amministrazione dell’Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) ha promosso il Dr. med. Luca Regusci alla funzione di viceprimario del Servizio di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Mendrisio. Il Dr. med. Luca Regusci è specialista in chirurgia con formazione approfondita in chirurgia generale e traumatologia e con diploma europeo di coloproctologia, ovvero la branca specialistica della chirurgia che si occupa delle affezioni del tratto colo-retto-anale. Entrato in funzione il 1° marzo, il Dr. med. Regusci affianca il Dr. med. Fabrizio Fasolini e il Dr.med. Massimo Brenna, rispettivamente primario e viceprimario del Servizio di chirurgia.
Curriculum Vitae del Dr. med. Luca RegusciIl Dr. med. Luca Regusci studia alla Facoltà di medicina dell’Università di Ginevra, dove si laurea nel 1998. Ottiene il titolo FMH in chirurgia nel 2005 e il titolo FMH di formazione approfondita in chirurgia generale e traumatologia nel 2008. Nel 2015 consegue il diploma europeo di coloproctologia (EBSQ Coloproctology). Nel 2007 ottiene il Certificato in economia e gestione sanitaria e sociosanitaria della Facoltà di scienze economiche dell’USI.
Inizia la sua attività professionale nel 1998 in qualità di medico assistente di chirurgia viscerale all’Ospedale Universitario di Ginevra (HUG). Successivamente, sempre come medico assistente, lavora un anno all’Ospedale Civico di Lugano nel Servizio di neurochirurgia. Dal 2000 al 2002 è quindi medico assistente di chirurgia all’Hôpital des Cadolles a Neuchâtel. Nel 2003 lavora, sempre come medico assistente, nel Servizio di chirurgia dell’Hôpital de Zone di Nyon e in seguito è attivo per un anno nel Servizio di chirurgia dell’Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli (Sede San Giovanni).
Dal 2004 al 2006 è capoclinica nel Servizio di chirurgia dell’Ospedale di La Chaux-de-Fonds e dal 2006 al 2012 nei Servizi di chirurgia degli Ospedali Regionali di Lugano e Mendrisio. Dal marzo 2012 è caposervizio di chirurgia all’Ospedale Regionale di Mendrisio, dove è anche responsabile del Centro dei disturbi pelvici e incontinenza (“Pelvic Floor Unit”). Dal 2015 è fellow nell’European Board of Surgery (FEBS).
Svolge attività didattica nell’ambito della SUPSI e della Scuola Superiore Medico Tecnica di Lugano (SSMT) ed è responsabile della formazione dei medici assistenti in formazione chirurgica dell’Ospedale Regionale di Mendrisio.
È membro di numerose società di specialità nazionali e internazionali ed è autore o coautore di comunicazioni orali e “poster session” in occasione di simposi nazionali ed internazionali e di articoli pubblicati su riviste scientifiche indicizzate della specialità.
Domiciliato a Pregassona, di nazionalità svizzera, Luca Regusci (1970) è coniugato e padre di tre figli.
© Ticinonews.ch - Riproduzione riservata